RETI: Shabani, Shabani, Grembi, Sabatini, Pianigiani, Giustini, Cerbai, Cerbai, Albisani, Sargenti
FORTIS JUVENTUS: Fontani, Galluzzi, Giustini, Baldini, Grembi, Shabani, Bartolini, Sargenti, Fabbri, Sabatini, Cerbai. A disp.: Gianassi, Bartoloni, Bonfitto, Bani, Albisani, Umer, Subashi, Pianigiani. All.: Tantulli.LAURENZIANA B: Marrazzo, Nencini, Aleksandrovych, Di Bernardo, Scornaienchi, Cherrouge, Magni, Somigli, Lio, Balestri, Zanobetti. A disp.: Tozzi, Lombardozzi. All.: Arcangeli.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: 2 Cerbai, 2 Shabani, Sabatini, Grembi, Giustini, Sargenti, Albisani, Pianigiani.
Nettissima affermazione interna per la Fortis Juventus, che supera la della Laurenziana con il punteggio di 10-0. Al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo va in scena una partita senza storia fino dai minuti iniziali. La prima frazione di gioco vede partire subito forte la squadra guidata in panchina da Franco Tantulli, che va a segno per sei volte. Nel secondo tempo arrivano altri quattro gol da parte della formazione mugellana. Le azioni vengono sviluppate soprattutto sulle fasce, con Grembi protagonista sulla destra, che affonda e rimette in mezzo assist importanti per le reti dei compagni, e Shabani molto attivo sulla sinistra. Nel conteggio complessivo dei gol dei borghigiani, su tutti Cerbai eShabani, autori di una doppietta a testa. Vanno in gol anche Sabatini, Grembi, Giustini, Sargenti e i due subentrati Albisani e Pianigiani, quest'ultimo autore della decima ed ultima rete. La Laurenziana recrimina per un paio di gol realizzati sul filo del fuorigioco o oltre, ma poco sarebbe cambiato nel computo complessivo. La squadra guidata in panchina da Guido Arcangeli si presenta all'appuntamento con soli 13 giocatori a disposizione: la rosa ampia della società fiorentina ha consentito di partecipare al campionato con due squadre distinte, ma in questo caso i numeri non sono stati a favore del tecnico. Inoltre, dopo pochi minuti, Lio è stato costretto ad uscire per un infortunio, lasciando spazio a Tozzi. Nel corso della ripresa la Laurenziana ha effettuato l'unica altra sostituzione possibile, con l'ingresso di Lombardozzi al posto di Cherrouge.