RETI: Sulaj, Sulaj, Bartolini, Bartolini, Ceratti, Giusepponi, Lauria, Ialeggio, Torniai
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Cipriani, Sulaj, Bacciotti, Gamberi, Giusepponi, Limaj, Ceratti, Bartolini. A disp.: Lokthi, Ticci, Valli, Laurenzano. All.: Benvenuti.RIGNANO: Musumeci, Guidi, Poggi, Fagioli, Boujlil, Ialeggio, Dutto, Giannini, Torniai, Gelli, Giaimi. A disp: Menegatto, De Nisi, Vivolo, Lauria, Kilani, Batucci, Belhila, Fetoui. All.: Vivoli.
ARBITRO: D'Aguanno di Valdarno.
RETI: 11', 28' Sulaj, 24' Torniai, 14', 51' Bartolini, 63' Giusepponi, 70' Lauria, 80' Ceratti, 90' Ialeggio.
Partita ricca di gol ed emozioni al Pasquini che vede la squadra di Benvenuti tornare alla vittoria dopo il passo falso della settimana precedente. Pronti, via e il Dicomano mette a segno un uno-due che indirizza la partita in discesa: al minuto 11 Sulaj, sugli sviluppi di un corner, salta più in alto di tutti e di testa, piazza in rete. Dopo tre minuti Bartolini, su cross dalla destra colpisce di testa, la conclusione viene respinta da Musumeci che nulla può sulla conseguente ribattuta dello stesso attaccante che porta la gara sul 2-0. Il Rignano accorcia le distanze al 24' con una bella punizione di Torniai che mette il pallone all'incrocio dei pali. L'Alleanza Giovanile reagisce immediatamente, sempre con il capitano Sulaj, che da difensore realizza la sua prima doppietta, insaccando al minuto 28, solo davanti al portiere, su assist di Bacciotti. La ripresa ricalca l'andamento della prima parte di gara, e vede i ragazzi di mister Benvenuti trovare il quarto gol al minuto 51: Ceratti spizza di testa per Bartolini, che è bravo ad anticipare i difensori avversari e a concludere a colpo sicuro in rete. Il Dicomano non si ferma e va di nuovo a segno, al minuto 63, stavolta con Giusepponi, che imbeccato da Bartolini, si fa trovare pronto in area all'appuntamento con il gol davanti a Musumeci. Accorcia nuovamente le distanze il Rignano con Lauria, che al minuto 70 è abile ad approfittare di un' incertezza della difesa e, solo davanti alla porta, supera Bertini. Le emozioni non sono ancora finite e al minuto 80, Ceratti, dopo un contropiede, è freddo e preciso nel battere Musumeci per il 6-2. Di nuovo gloria anche per gli ospiti allo scadere, che trovano la rete del definitivo 6-3, con Ialeggio che stacca bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Calciatoripiù: Bartolini, Sulaj decisivi con una bella doppietta a testa.