RETI: Feri, Pierazzoli, Corsiani, Corsinotti, Dugheri, Martinez, Bazzoffia, 1' Ceni, 1' Bazzoffia, 1' Ceni, 1' Bazzoffia, 2' Bolognesi, 2' Bolognesi, 2' Bolognesi
FLORIA: Montini, Postica, Gualtieri, Feri, Miftah, Martinez, Dugheri, Magnarosa, Bazzoffia, Torelli, Ceni. A disp.: Amerighi, Fiaschi, Innocenti, Pierazzoli, Corsinotti, Corsiani, Bolognesi, Kullolli. All.: Marco Checcucci.FIRENZE SUD: Elefante, Cavicchi, De Rinaldis, Pipicella, Pennatini F., Mongalieri, Tommasini, Pinotti, Giudice, Mascagni, Pennatini E.. A disp.: Frilli, Iosue, Limpido, Luziatelli, Mariottini, Mortani, Olivetti, Scaringi. All.: Marco Scichilone.
Arbitro: Mensi di Firenze.
RETI: 3', 14', 27' pt Bazzoffia, 16' pt Martinez, 26' pt Dugheri, 31', 35' pt Ceni, 18', 23', 31' st Bolognesi, 20' st Corsinotti, 26' st Corsiani, 29' st Feri, 35' st Pierazzoli.
E' l'inizio di una nuova storia, per decine di ragazzi che per la prima volta si affacciano al calcio dei grandi. Una pagina bianca tutta da scrivere, per quelli che potrebbero essere i nuovi protagonisti di un percorso difficile, fatto di polemiche, di pioggia, di panchine e di voglia di dimostrare di avere una maglia da titolare, ma senza dubbio appagante per chi riuscirà ad avere la giusta voglia di emergere. Floria Firenze Sud apre il campionato con un risultato netto, senza affanni e con sprazzi di qualità. L'equilibrio si rompe dopo pochi minuti. Dugheri sfonda sulla sinistra e crossa al centro dove Bazzoffia insacca di testa. Dopo qualche minuto, azione personale di Bazzoffia, che recupera palla, evita un paio di difensori, salta anche il portiere e deposita in rete il due a zero. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ceni recupera palla sulla destra e mette al centro dove Martinez a pochi passi dalla porta gira il pallone in rete. La partita è a senso unico, con Bazzoffia incontenibile per la difesa ospite. Il numero nove passa dalla destra e davanti ad Elefante sceglie di servire Dugheri, facendo andare in rete il compagno. Bazzoffia trova la tripletta personale sfruttando al meglio un cross dalla sinistra di Magnarosa, dopo il primo tiro ribattuto a nulla può Elefante sulla conclusione sotto misura. Sul finire di primo tempo si iscrive sul tabellino dei marcatori Ceni, che prima segna al termine di un'azione personale e poi sfrutta al meglio la corta respinta del portiere sul tiro di Torelli per appoggiare la sfera in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude così. Mister Checcucci decide di svuotare la panchina alla ripresa del gioco, inserendo tutti e sette i giocatori disponibili per il cambio. L'andamento della gara però non cambia. Il Firenze Sud cerca di resistere, la Floria sfonda in più occasioni. Arriva il primo gol di Bolognesi, al termine di un batti e ribatti in area. Poco dopo, viene concesso un calcio di rigore per un netto tocco di mano in area. La squadra lascia calciare dagli undici metri Corsinotti, che aveva sfiorato la rete nel primo tempo più volte: rasoterra preciso alla destra di Elefante, che non può arrivare. Corsinotti poi serve l'assist per la seconda rete di Bolognesi, bravo ad anticipare tutti. Il Firenze Sud prova a resistere, la Floria senza forzare trova con facilità la via della rete. Bolognesi passa dalla destra e serve a centro area Corsiani, che con il mancino infila Elefante. Poco dopo, neanche la fortuna assiste gli ospiti, con il tiro di Feri che dopo una doppia deviazione inganna il portiere. Bolognesi trova la tripletta personale con un diagonale preciso, mentre ad una manciata di secondi dal fischio finale c'è gloria anche per Pierazzoli, che evita un paio di avversari e appena entrato in area scarica un bolide su cui nulla può Elefante. Finisce così. Buona la direzione arbitrale, che comprende perfettamente l'emozione e la voglia della prima partita ufficiale ad undici non solo dei ragazzi ma anche degli accompagnatori delle squadre. Calciatoripiù: Bazzoffia, Dugheri, Magnarosa (Floria); lo staff del Firenze Sud, capitanato dal ds Alessandro Merlini che mai ha smesso di incitare prima, durante e dopo la partita i propri ragazzi (Firenze Sud).