• Giovanissimi BF
  • 29/09/2024 09.15.00
  • FIRENZE SUD
  • 0 - 8 29/09/2024 09.15.00
  • MOLINENSE
    Lambardi
    Lambardi
    Betti
    Tusi
    Tusi
    Tusi
    Lambardi
    Crapa

Commento


RETI: Lambardi, Lambardi, Betti, Tusi, Tusi, Tusi, Lambardi, Crapa
FIRENZE SUD: Elefante, Pipicella, Pennatini Ettore, Olivetti, Tommasini, Mongalieri, De Rinaldis, Pinotti, Cavicchi, Pennatini Filippo, Scaringi. A disp.: Mariottini, Mortani, Limpido, Luziatelli, Mascagni, Giudice, Iosue, Frilli. All.: Marco Scichilone.MOLINENSE: Gjinai, Vangelisti, Curri, Bargellini, Tusi, Ciani, Lambardi, Betti, Fuccini, Cardona Pieralli, Rexha. A disp.: Innocenti, Perini, Nahli, Crapa, Dervishi. All.: Andrea Tomer.
ARBITRO: Giampaglia di Firenze.
RETI: 5', 11', 47' Lambardi, 25' Betti, 30', 46', 54' Tusi, 40' Crapa.


Nonostante il Firenze Sud abbia tentato con tutte le armi a propria disposizione di dare del filo da torcere ai propri avversari, una Molinense sicuramente superiore dal punto di vista atletico e tecnico si rivela corsara all'interno del fortino rossoblù accaparrandosi l'intera posta in palio con un roboante 8-0 in proprio favore che lascia assai poco spazio a discussioni. Per il collettivo guidato da mister Tomer la strada si fa immediatamente in discesa quando Lambardi, al 5', una volta addomesticato un filtrante si presenta indisturbato innanzi al cospetto di Elefante per poi trafiggerlo per il vantaggio ospite e, non ancora pago, finanche ripetersi nell'arco di appena sei giri di lancette. Incassato il doppio colpo, i padroni di casa tentano di riorganizzarsi per, quantomeno, tornare in partita ma la difesa della Molinense è tempestiva nell'allontanare sulla linea -a Gjinai battuto- un insidioso tentativo di Scaringi. Sul fronte opposto, senz'altro più cinici si rivelano invece Betti e Tusi portando i propri colori avanti di quattro all'intervallo. Al rientro in campo l'undici di mister Scichilone, che nel frattempo ne aveva rivisitato l'assetto tattico effettuando alcune sostituzioni, abbozza -nonostante il pesante passivo- una reazione che ne possa rendere meno amaro l'insuccesso: le scorribande casalinghe, tuttavia, non danno i frutti sperati e anzi, in occasione di un dubbio atterramento in area ospite ai danni di Ettore Pennatini, la Molinense parte in contropiede fino a calare il pokerissimo con Crapa. Sono, infine, le perfezionate triplette da parte degli ispiratissimi Tusi e Lambardi a certificare ulteriormente i tre punti per l'undici ospite fissando il punteggio sul definitivo 0-8.