RETI: Baka
ALBERORO: Sacchetti, Poggioni, Marsupini, Lapini, Cariotta, Cardamone, Paoletti, Peruzzi, Amato, Amico, Sdegno. A disp.: Capacci, Cungi, Sardelli, Bindi, Bassi, Bracciali, Grotti, Zacchei, Palmarozza. All.: Matteo Bruno. VAGGIO PIANDISCO' 1932: Sciorpes, Failli, Bartolini, Andreini, Neroni, Sordini, Morandi, Pinzani, Monini, Tata, Giusti. A disp.: Baka, El Koubba, Frasi, Orlandini, Palazzini, Veltroni, Ricci, Tapinassi. All.: Paolo Meazzini.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETE: Baka.
Il Vaggio Piandiscò vince di misura a spese dell'Alberoro, ottenendo tre punti importantissimi che gli consentono di tenersi appaiato con Castiglionese e Rassina nella parte alta della classifica. La gara, inizialmente, ristagna a centrocampo e le occasioni vengono meno. Il Vaggio Piandiscò, successivamente, riesce a farsi vedere pericolosamente in area locale in un paio di mischie ma il pallone esce sempre fuori di poco. Al 40' si rende pericoloso anche l'Alberoro: punizione da fuori area, batte Amato ma il pallone sfiora la traversa. Il primo tempo termina a reti inviolate. La ripresa riparte a rilento come la prima frazione, senza grossi sussulti; bisogna aspettare il 38', quando la squadra di mister Meazzini passa in vantaggio sugli sviluppi di una mischia in area, il pallone finisce sui piedi di Baka che deposita alle spalle del portiere. L'Alberoro cerca in tutte le maniere di arrivare al pari ma senza riuscirci, la partita finisce con la vittoria della squadra ospite.