• JunioresA
  • 23/11/2024 15.00.00
  • CAPOLONA QUARATA
    Motolese
    Nalli
  • 2 - 2 23/11/2024 15.00.00
  • LUCIGNANO
    Sehitaj
    Volpi

Commento


RETI: Motolese, Nalli, Sehitaj, Volpi
Continua il periodo poco brillante del Capolona Quarata che non va oltre il pareggio contro un Lucignano che invece strappa un buon punto in trasferta. Nel primo tempo, la squadra di mister Collini parte con il giusto piglio e al 10' Ciani effettua un cross nel mezzo per Saletti che si divora la rete del vantaggio. Risposta immediata del Capolona Quarata, al 12' punizione di Motolese, all'altezza dei 20 metri, che va diretto in porta ma il pallone termina di poco fuori. Al 23' Nardi indirizza verso Tozzi, si porta all'altezza del limite e lascia partire una conclusione in porta, alta sopra la traversa. Insiste la squadra di casa, al 25' ci riprova Motolese, il quale si accentra da destra, scarica verso Cani ma la sua conclusione termina ancora alta sopra la traversa. Al 34' il Lucignano si porta in vantaggio, grazie alla conclusione da fuori area di Sehitas che non lascia scampo a Sisti. Il Capolona non demorde e al 40' va vicino al pari: Motolese indirizza verso Tozzi che va alla conclusione ma Tremiti con un gran colpo di reni chiude la saracinesca. Nella ripresa, al 57' dopo un forcing insistito della squadra di casa, è ancora Tremiti a rendersi protagonista di una grande parata a terra sulla conclusione di De Jong. Passa qualche minuto e il Capolona raggiunge il meritato pareggio, punizione dalla sinistra, cross nel mezzo dell'area, all'indirizzo di Motolese che non sbaglia, 1-1. Al 70' lo stesso Motolese pesca Nardi, il quale calcia alto. Qualche secondo dopo, il Lucignano innesca un contropiede che porta al vantaggio grazie al tiro da fuori area di Volpi che gonfia la rete alle spalle di Sisti. Nemmeno il tempo di battere al centro e la squadra di casa trova il pareggio istantaneo dagli sviluppi di un bell'assist di Autiero a Nardi che sigla il 2-2. L'ultimo sussulto degno di nota si registra intorno all'86' quando Rossi impegna nuovamente Tremiti, bravissimo a salvare il risultato, deviando il pallone in calcio d'angolo. Per i restanti minuti non succede altro e il direttore di gara fischia la fine delle ostilità, mandando le due squadre negli spogliatoi.