• JunioresA
  • 23/11/2024 15.00.00
  • SANSOVINO
  • 1 - 2 23/11/2024 15.00.00
  • CASTELNUOVESE
    Berni
    Operi
    Bianchi

Commento


RETI: Berni, Operi, Bianchi
SANSOVINO: Bracciali, Pagliai, Peruzzi, Luatti, Rossi, Albiani, Artates, Galli, Berni, Abboccato, Del Bolgia. A disp.: Tobioli, Biad, Chaabane, Rampini, Orlacchio, Casini, Cortonesi, Di Lorenzo, Caparco. All.: Marco Cerofolini. CASTELNUOVESE: Berlincioni, Nembrini, Veneri, Ismailaj, Benucci, Del Riccio, Bonechi, Riminesi, Operi, Targi, Finocchi. A disp.: Milani, Maestrini, Spadini, Okere Chebuikem, Bianchi, Bongini, Pierazzi, Mini. All.: Giacomo Saracini.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: Berni, Operi, Bianchi.


In uno dei primi pomeriggi freddi di un gelido inverno, allo stadio Le Fonti di Monte San Savino, la Castelnuovese di mister Saracini è corsara e porta a casa 3 punti fondamentali che le permettono così di arrivare al primo posto in solitaria, a più uno dalle prime inseguitrici. A dirla tutta, il match non era neanche iniziato bene per gli ospiti, visto che prima Abboccato si era reso pericoloso al 4' con un destro al volo dal limite, sul quale Berlincioni non è perfetto ma in due tempi riesce comunque a bloccare la sfera; poi è Berni a prendersi i riflettori, quando all'11' fa quello che dovrebbe fare un attaccante: Abboccato lo lancia in velocità sulla sinistra, il numero nove mette a sedere due difensori, tra cui il portiere avversario, e porta in vantaggio i suoi. Qualche minuto dopo è ancora la squadra di Cerofolini a rendersi molto pericolosa sull'asse Galli-Berni, che sfornano un assist al bacio per Abboccato, il quale cicca il pallone nel momento più bello e dà la possibilità alla retroguardia ospite di allontanare la sfera. Da questo momento in poi comincia ad alzarsi la pressione degli ospiti, i quali riescono a pareggiare i conti al 29' con la specialità della casa: i calci piazzati. Da una punizione sulla metà campo, innocua sulla carta, Operi si avventa sul pallone sfruttando un'uscita poco felice di Bracciali e firma il terzo goal della sua stagione. Al 35', ancora su calcio piazzato, la Sansovino viene salvata dal proprio numero quattro Luatti, provvidenziale nel salvare sulla linea una conclusione da una mischia in area dopo un'uscita ancora una volta rivedibile del suo portiere. Nel secondo tempo la storia non cambia. Sono gli ospiti a fare la partita, mentre i locali si abbassano sempre di più verso la loro area. Al 2' della ripresa, Bracciali si fa in parte perdonare per i suoi errori ed evita l'1-2 con un colpo di reni dopo un angolo dalla sinistra, sulla respinta si avventa Riminesi, ma la posizione è troppo angolata e la sua conclusione si stampa sul palo esterno. Al 9' è ancora il numero otto ospite a rendersi pericoloso sfruttando una mischia da angolo da posizione ravvicinata, ma sulla sua strada trova ancora l'estremo difensore locale. Al 23' torna a farsi pericolosa la Sansovino, che in contropiede trova scoperta la difesa ospite ma non riesce a capitalizzare la grande occasione grazie al rientro di capitan Veneri. A 7' dalla fine gli ospiti, meritatamente, la ribaltano con il neoentrato Bianchi, agile nel fiondarsi sul passaggio in spaccata di Del Riccio, dopo che la difesa ospite si era inspiegabilmente alzata. Gli ultimi tentativi degli uomini di Cerofolini sono vani, anzi la Sansovino rischia più volte di subire il terzo gol. I giovani arancio-blé riassaggiano, dopo Cortona, l'amaro sapore della sconfitta, mentre quelli di Saracini si godono una vittoria più che meritata.