RETI: Nofri, Teci, Gervasi, Focardi
TUSCAR: Andreini, Niccheri, Pauzano, Friscia, Giustini, Rujoiu, Nofri, Gervasi, Spinella, Benigni, Teci. A disp.: Benassi, Paglicci, Miranda, Fanetti, Mancini, Ghezzi, Cirillo, Piccolo, Spano. All.: Marco Mori. VAGGIO PIANDISCO' 1932: Messina, Morandi, Bartolini, Ricci, Tapinassi, Sordini, Palazzini, Focardi, Cosottini, Tata, Giusti. A disp.: Sciorpes, El Koubba, Frasi, Orlandini, Pinzani, Baka, Veltroni, Zito. All.: Paolo Meazzini.
ARBITRO: Forosetti di Arezzo.
RETI: Nofri, Teci, Gervasi, Focardi.
La solita Tuscar, versione casalinga, vince con merito una partita segnata, purtroppo, dall'infortunio di bomber Spinella che si spera sia meno grave del previsto. Il Vaggio inizia con il piglio giusto, tiro di Cosottini che colpisce l'esterno della rete. Reazione immediata della Tuscar, Spinella sfiora il gol con un bel tiro dove si infortuna e costretto, pertanto, a uscire dal campo. I suoi compagni rimangono un po' condizionati e a parte un colpo di testa di Giustini non vengono creati altri pericoli dalle parti di Messina. Nell'intervallo la scossa di Mister Mori si fa sentire e fioccano occasioni da gol, Gervasi calcia bene sul suggerimento di Teci ma il portiere Messina devia in angolo. Il gol è nell'aria e arriva grazie a Nofri, su delizioso assist di capitan Benigni. Sullo slancio, Gervasi colpisce un palo clamoroso e poi ancora Messina gli nega due volte il gol. Il Vaggio Piandiscò è alle corde ma si costruisce una clamorosa palla gol con Ricci che calcia alto un rigore in movimento. Scampato il pericolo, arriva il 2-0 con una splendida azione di Gervasi, finalizzata dall' ottimo Teci. Insiste la Tuscar con Gervasi che si vede parare le sue conclusioni da Messina fino a quando sotto porta, con un rasoterra, segna il 3-0. Sul finire della partita arriva il gol della bandiera realizzato dal migliore degli ospiti, Focardi, con un bel calcio di punizione che fissa il risultato sul 3-1. Da segnalare l'ottimo arbitraggio di Forosetti, giovane di belle speranze.