• JunioresA
  • 18/01/2025 15.30.00
  • CASTELNUOVESE
  • 4 - 0 18/01/2025 15.30.00
  • LUCIGNANO
    Riminesi
    Bianchi
    Targi
    Scielzo

Commento


RETI: Riminesi, Bianchi, Targi, Scielzo
CASTELNUOVESE: Astuccioni, Veneri, Paolella, Garramone, Del Riccio (1' st Nembrini), Riminesi, Bianchi (33' st Pierazzi), Scielzo, Operi (38' st Maestrini), Targi, Finocchi. A disp.: Gori, Spadini, Paone, Renzi L. All.: Giacomo Saracini. LUCIGNANO: Avelli (20' st Tremiti), Tedeschi (20' pt Meioni), Sonnati, Silvi, Seri, Prestinice A. (7' st Raffaelli), Presenzini Mattioli, Prestinice F., Turchetti, Ciani, Anatrella. All.: Giacomo Calderini.
ARBITRO: Cianni sez. Valdarno.
RETI: 3' pt Riminesi, 46' pt Bianchi, rig. 6' st Targi, 42' st Scielzo.


Ancora un successo tra le mura amiche per gli Juniores amaranto che arrivano al lusinghiero risultato di nove vittorie su altrettante gare casalinghe. Giornata grigia e piovigginosa. Entrambe le compagini alle prese con problemi di formazioni, ospiti con solamente tre ricambi in panchina. All'andata il successo del Lucignano con una clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2. Il match vede i locali partire con il piede sull'acceleratore e dopo appena 20 secondi, approfittando di un errato retropassaggio, vanno vicinissimi alla segnatura con Finocchi che si fionda in area, arriva a tu per tu con il portiere che riesce a chiudere lo specchio e a respingere il tiro dell'attaccante di casa. La rete è comunque nell'aria. Al 3', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, il pallone arriva in area a Targi, tocco laterale a sinistra per l'inserimento di Riminesi che, con un preciso diagonale, supera Avelli. Al 7' ripartenza dei ragazzi di mister Saracini, Finocchi in velocità entra in area, chiude Avelli in anticipo. Al 10' conclusione da fuori area di Riminesi, Avelli para a terra. Al 18' la prima occasione per gli ospiti. Palla persa a centrocampo, apertura a sinistra per Presenzini Mattioli che va via in velocità, tiro secco che esce di poco sul fondo. Al 32' punizione dal vertice destro per la Castelnuovese. Targi mette in mezzo, intervento di Riminesi che alza un po' troppo la mira e il pallone esce alto sopra la traversa. Al 33' ripartenza dei ragazzi di mister Calderini che approfittano di un passaggio sbagliato e si lanciano sulla sinistra, segue un cross al centro per Ciani, conclusione di prima intenzione parata da Astuccioni. Al 45' ancora una punizione dal vertice destro dell'area per i padroni di casa. Sul pallone va Finocchi che calcia di precisione fallendo di poco il bersaglio. Iniziano due minuti di recupero e i locali raddoppiano. Azione che si sviluppa sulla sinistra, primo tiro di Riminesi che viene ribattuto, pallone che arriva poi a Bianchi che non sbaglia e realizza la rete del 2-0. Inizia il secondo tempo e la squadra di casa prosegue il suo forcing in avanti. Pronti via, azione sulla sinistra, dalla linea di fondo passaggio a Finocchi che prova la conclusione in scivolata senza riuscire ad inquadrare la porta. Al 5' azione di Targi che entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore ospite. La direttrice di gara assegna il penalty che lo stesso Targi trasforma con una precisione chirurgica portando a tre le reti di vantaggio per la Castelnuovese. I ragazzi di mister Saracini a questo punto provano a controllare la gara. Al 22' si vede il Lucignano con un tiro di Ciani dal limite, conclusione che esce alta. Al 25' occasione per Riminesi, tiro che viene deviato in angolo da un difensore. Al 31' angolo da destra per la Castelnuovese, gran colpo di testa di Finocchi che colpisce in pieno la traversa. Al 36' azione personale di Operi che supera più di un avversario, resiste a una vistosa trattenuta, prova il tiro che esce di poco dopo una deviazione di un difensore. Al 40' conclusione di Pierazzi dal limite, pallone che esce di poco sul fondo. Al 42' l'ultima rete della partita. Bello scambio tra Finocchi e Scielzo, conclusione del numero undici locale, tiro respinto da Tremiti, pallone che arriva sui piedi di Scielzo, il quale calcia di potenza e precisione, niente da fare per l'incolpevole Tremiti. È questa l'ultima emozione della gara prima del fischio finale della signorina Cianni della sezione Valdarno.