M.M. SUBBIANO: Diallo, Bianconi, Caneschi, Cerofolini, Chianini N., Fiacchini, Mattesini, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: , , . All.:
RETI: Chianini N.
TEGOLETO: Sacchetti, Zoi, Zanfardino, Mele, Lancia, Rossi T., Gerardini, Fiumi, Gradassi, Djomande, Acquisti. A disp.: Bracciali, Casini, Doti, Caparco, Allushaj, Scapecchi. All.: Gianluca Locci. M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Cerofolini, Chianini, Fiacchini, Mattesini, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Diallo, Ottaviani, Pierantini, Capecchi, Fadda M., Farsetti, Paperini, Vilardi, Marku. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETE: rig. Fiacchini.
Era importante vincere per il Subbiano e così è stato su un campo mai facile come quello del Tegoleto. Le due compagini si sono fronteggiate senza risparmiarsi, in una partita molto tosta nella quale i ragazzi di mister Bacci hanno trovato la vittoria grazie al calcio di rigore trasformato da Fiacchini, a discapito di un Tegoleto che, nonostante alcune assenze, ha dato del filo da torcere ai gialloblù. Nel primo tempo, partono meglio i locali che guadagnano un paio di angoli e, da uno di questi, Djomande riesce a calciare verso la porta ma è bravo Fadda L. a deviare la conclusione. All'11' ci riprova il Tegoleto con un tiro di Rossi T. che termina fuori di poco. Al 17' il Subbiano si fa vedere per la prima volta pericolosamente in avanti: da calcio d'angolo, il pallone arriva all'indirizzo di un attaccante che è bravo a liberarsi per la conclusione ma Sacchetti respinge prontamente. Al 28' Acquisti tenta la conclusione da fuori ma non va a buon fine. Pochi istanti dopo, i ragazzi di mister Locci beneficiano di una punizione: va alla battuta Mele ma il pallone esce fuori di un soffio. La squadra ospite risponde per due volte con Nardi, il quale prima calcia con un tiro da fuori ma il pallone termina a lato di un soffio e poi tenta un'altra conclusione che Sacchetti respinge. La prima frazione volge successivamente verso la fine a reti inviolate. Nella ripresa, nonostante la forte pioggia, i ritmi non si abbassano affatto; al 53' altra punizione per il Tegoleto, Lancia va alla conclusione ma la sfera termina di poco a lato. Risposta immediata del Subbiano con Bruni, il quale prova a insidiare la porta di Sacchetti il suo tiro finisce a lato. Poco dopo, ospiti ancora più pericolosi con Martinelli che sfiora il gol del vantaggio. Al 63' ecco l'episodio che svolta la partita: disimpegno errato della difesa locale, un giocatore ospite si impossessa del pallone e dentro l'area di rigore viene atterrato dall'uscita di Sacchetti che nella circostanza mantiene la sfera tra le braccia ma il direttore di gara indica il dischetto, scatenando le polemiche dalla panchina locale. Dagli undici metri si presenta Fiacchini che spiazza Sacchetti, portando in vantaggio il Subbiano. Successivamente, altro colpo di scena: da un calcio d'angolo, il pallone termina sui piedi di un giocatore locale che entra dentro l'area di rigore e viene atterrato, anche in questo caso l'arbitro concede un calcio di rigore ritenuto molto dubbio. Dagli undici metri si presenta Lancia ma la sua conclusione termina fuori e getta alle ortiche la grande occasione per il pari. Il Tegoleto non demorde, al 79' punizione di Mele che sfiora la traversa. La gara si porta poi negli istanti finali, dove il Tegoleto ha un'ultima chance per il pari: Djomande riceve il pallone in area, lo controlla e calcia nello specchio di porta ma il tiro viene deviato prima da un difensore ospite e poi da Fadda L. La gara termina con il risultato in favore del Subbiano, che mette i tre punti in cassaforte, tenendo il passo della Castelnuovese, che rimane a un punto di distanza al primo posto. D'altro canto, ottima prova corale dei ragazzi di mister Locci che hanno dimostrato di potersela giocare con qualsiasi squadra del campionato.