RETI: Tata, Tata, Cosottini, Friscia
VAGGIO PIANDISCO': Sciorpes, Failli, Bartolini, Ricci, Zito, Orlandini, El Koubba, Messina, Baka, Tata, Cosottini. A disp.: Neroni, Palazzini, Sordini, Giusti, Focardi. All.: Paolo Meazzini. TUSCAR: Andreini, Mancini, Niccheri, Friscia, Bianchini, Giustini, Nardi, Gozzi, Piccolo, Benigni, Nofri. A disp.: Fagioli, Fanetti, Ghezzi, Miranda, Spano, Teci. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: Tata 2, Friscia, Cosottini.
NOTE: espulso Orlandini per somma di ammonizioni.
Il Vaggio Piandiscò conquista i tre punti, tra le mura amiche, e la seconda vittoria di fila a spese di una buona Tuscar che crea tanto ma non riesce a concretizzare. Cominciano bene i padroni di casa con due tiri di Baka e Tata che escono di poco a lato. Gli ospiti, d'altro canto, si rendono pericolosi con Piccolo, prima impreciso e poi sfortunato, centrando la traversa. La risposta del Vaggio Piandiscò è più decisa che mai, assist di Cosottini all'indirizzo di Tata che di testa realizza sotto porta, 1-0. La Tuscar accusa il colpo e agli sgoccioli della prima frazione, i ragazzi di mister Meazzini trovano il raddoppio sugli sviluppi di un altro colpo di testa da parte di Tata. La ripresa vede la Tuscar ripartire con un buon piglio, tanto è vero che riesce ad accorciare con un bel tiro rasoterra di Friscia. La squadra di mister Mori prende sempre più fiducia quando i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Orlandini per somma di ammonizioni; gli ospiti hanno delle buonissime occasioni per pareggiare, soprattutto con Nofri, il quale a tu per tu con il portiere non concretizza. Continua la manovra offensiva della Tuscar che riuscirebbe ad acciuffare il pari con Bianchini ma l'arbitro, dopo aver indicato il dischetto del centrocampo, cambia la sua decisione e annulla il gol per un presunto fuorigioco. Nel finale, continua il forcing della Tuscar che costruisce altre situazioni importanti con Nardi e Gozzi, i quali a due passi dalla porta calciano addosso a Sciorpes. Nei minuti di recupero, la squadra di casa chiude la pratica sugli sviluppi di un contropiede, dove Cosottini entra in area e con un preciso diagonale batte Andreini per il definitivo 3-1.