RETI: Rexha, Hasanaj, Piccini
MOLINENSE: Ciampi (79' Decoro), Tiberio, Senegaglia, Masi, Dakhchoune, Hasanaj (78' Landi Surdul), Meucci, Fejzullahu (46' Bechelli), Piccini, Rexha (50' Mannucci), Falciani (59' Biagi). All.: Bernini.SIGNA: Giani, Collini, Toma, Elbetti, Mosca, Martinelli, Anza, Shehu, Mucaj, Gjini, Anselmo. A disp.: Rossi, Del Fante, Bagni, Carraresi, Ravaioni, Leka. All.: Bartolini (in panchina Martinelli).
ARBITRO: Vannini sez. Valdarno.
RETI: 15' Rexha, 33' Hasanaj, 35' Piccini.
Una Molinense in grande emergenza, con ben nove assenti e obbligata ad attingere in abbondanza da elementi della squadra dei Giovanissimi, getta il fatidico cuore oltre l'ostacolo e con una grande prestazione batte un Signa coriaceo e mai domo con un rotondo 3-0. Con questa vittoria i ragazzi di Bernini restano in piena lotta per la vittoria nel girone H il cui primo posto finale permette poi di accedere alla prestigiosa Coppa Primavera a livello regionale. Fin dal fischio iniziale dell'ottimo Vannini si comprende che la sfida sarà molto sentita e dura a livello fisico e nervoso: il Signa è una compagine molto fisica e approccia la contesa cercando di far valere questa sua caratteristica. La prima azione da segnalare arriva al 7': grande azione corale della Molinense, Piccini arriva al tiro chiudendo una spettacolare triangolazione, ma Giani si fa trovare pronto e difende in angolo. Passa un giro di lancette e arriva la risposta del Signa con un tentativo da lontano di Elbetti, a cui risponde sicuro capitan Ciampi. Al 15' il punteggio si sblocca grazie alla perla su piazzato di Rexha: esecuzione perfetta dal vertice dell'area che sorvola la barriera per poi insaccarsi all'incrocio dell'incolpevole Giani. Gli ospiti provano a rispondere con una bella incornata di Shehu ma Ciampi risponde presente e con un piazzato da ottima posizione di Anza che non inquadra lo specchio. Al 33' la Molinense raddoppia: Falciani recupera nei pressi della bandierina un pallone che sembrava ormai destinato sul fondo, salta un avversario e serve l'accorrente Rexha. Il funambolo locale salta un difensore per poi servire in orizzontale l'accorrente Hasanaj che impatta alla perfezione col piattone e raddoppia. La Molinense, con una tribuna ancora ad applaudire la rete del raddoppio, trova il tris dopo un paio di minuti: contropiede fulminante orchestrato da Rexha, che serve un pallone favoloso al vertice dell'area a Piccini, che poi conclude l'azione nel migliore dei modi freddando Giani. La partita potrebbe sembrare virtualmente chiusa ma il Signa dimostra di essere una squadra con carattere e non molla di un centimetro, credendo ciecamente di poter riaprire la sfida in qualsiasi momento. Nella ripresa la prima occasione è ancora per la Molinense: piazzato di Masi dalla trequarti, respinta di Giani che poi chiude alla grande sul tap-in di Piccini a botta sicura. Il Signa alza decisamente il baricentro e chiude la Molinense nella propria metà campo: i ragazzi di Bernini iniziano ad accusare gli altissimi ritmi tenuti fin qui e le pesanti assenze a referto. Al 62' stupenda esecuzione dal limite di Bagni che colpisce la traversa. La sfera arriva dalle parti di Mucaj che calcia a botta sicura ma un eroico Tiberio sbuca dal nulla e salva di testa sulla linea di porta a Ciampi ormai battuto: un salvataggio che vale una marcatura senza alcun dubbio. Il Signa non demorde e il suo forcing porta alle conclusioni di Mucaj (Ciampi devia in angolo), Anselmo (conclusione alta sugli sviluppi di un corner) e infine Carraresi, che conclude elegantemente al volo da due passi ma incredibilmente non inquadra la porta. Siamo al 70' e gli ospiti iniziano ad allentare il loro forcing, ormai consci di non potere più riaprire i giochi e la Molinense gestisce bene i minuti finali portando a casa tre punti pesantissimi in attesa della sfida, forse decisiva, della prossima settimana contro la Florence. Calciatoripiù : per la Molinense Masi e Rexha , ma un applauso va a tutti i ragazzi scesi in campo con lode speciale ai Giovanissimi chiamati in aiuto, in primis Dakhchoune e Bechelli , che hanno battezzato alla grande il loro debutto tra gli Allievi. Complimenti sinceri anche al Signa, squadra coriacea e mai doma, che in questa occasione ha pagato un po' di imprecisione sottoporta e torna a casa con un punteggio sin troppo severo. I migliori in campo per gli ospiti sono Elbetti e Bagni .