RETI: Alampi, Vinofonti, Autorete
BAGNO A RIPOLI: Bruni, Migliorini, Esposito, Di Benedetto, Landi, Baldini, Fanfani, Gajic, Vinofonti, Giorgi, Barsotti. A disp.: Corti, Bocciolini, Idra, Brandani, Gargiolli, Del Sala, Bartolozzi, Fazzini, Alampi. All.: Alessandro Montanari.FIGLINE: Gabbrielli, Sangineto, De Ciutiis, Monti, Veneziani, Ascione, Malja, Drappello, Bongini, Torniai, Goci. A disp.: D'Ambrosio, Degl'Innoccenti, Locatelli, Sulo, Braccini; Arcarese, Botti, Catalano, Lumia. All.: Matteo Spaghetti.
ARBITRO: Serra di Firenze.
RETI: Vinofonti, Alampi.
NOTE: espulso Landi al 15'.
Il Bagno a Ripoli chiude l'ultima partita casalinga del girone con una vittoria sofferta ma meritata, battendo il Figline per 2-1 nonostante l'inferiorità numerica per quasi tutta la gara. Una prova di carattere e determinazione, con la squadra di mister Montanari che ha saputo soffrire, reagire e colpire nei momenti giusti. L'inizio del match vede grande equilibrio, con entrambe le squadre ben compatte e attente a non concedere spazi. La svolta arriva al 15': su un lancio lungo, Landi e l'attaccante del Figline si strattonano a vicenda, ma alla caduta dell'avversario l'arbitro Serra di Firenze decide per il cartellino rosso per il difensore locale. Decisione severa, che cambia l'inerzia della gara. Nonostante l'uomo in meno, il Bagno a Ripoli non si scompone e, con una difesa a tre ben organizzata, continua a giocare con determinazione. Al 20' arriva il gol del vantaggio: splendida progressione di Barsotti sulla sinistra, cross perfetto e Vinofonti insacca con una conclusione precisa. I padroni di casa continuano a lottare e sfiorano il raddoppio con Fanfani, che da buona posizione calcia alto. Dall'altra parte, il Figline cerca di prendere in mano il gioco con un possesso palla ragionato, ma quando riesce a creare pericoli trova un Bruni attento tra i pali. La difesa del Bagno a Ripoli regge con grande grinta, grazie anche agli interventi precisi di Di Benedetto e Gajic, mentre Giorgi orchestra con intelligenza la manovra offensiva. Si va così al riposo sull'1-0. Il secondo tempo si apre con il pareggio del Figline: dopo cinque minuti, una mischia in area porta a una conclusione che il portiere locale vede partire tardi, ed è 1-1. La rete dà fiducia agli ospiti, che prendono coraggio e cercano il sorpasso. Il Bagno a Ripoli, stanco per lo sforzo in inferiorità numerica, effettua alcuni cambi per dare nuova energia alla squadra. Al 61' il neoentrato Del Sala si rende subito pericoloso con un'incursione in area, ma la sua conclusione è troppo debole e viene bloccata dal portiere. Poi, al 67', il momento decisivo: punizione dalla sinistra, capitan Esposito pesca sul secondo palo Alampi, che con un tap-in vincente riporta avanti il Bagno a Ripoli per il 2-1. Gli ultimi minuti sono di puro sacrificio, con il Bagno a Ripoli che difende con le unghie e con i denti il prezioso vantaggio, resistendo agli assalti del Figline. Dopo oltre un'ora in inferiorità numerica, il triplice fischio finale sancisce una vittoria che vale più di tre punti.