• Giovanissimi BFase2-I
  • 15/02/2025 15.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Muca
    Isidori
    Muca
    Laudisio
  • 4 - 0 15/02/2025 15.30.00
  • ISOLOTTO

Commento


RETI: Muca, Isidori, Muca, Laudisio
RINASCITA DOCCIA: Tusha, Graziani, Gabellieri, Ceccanti, Magurno, Muca, Isidori, Laudisio, Torriti, Massi, Benelli. A disp.: Poli, GUaltieri, Covelli, Pizzuto, Fastellini, Chiari, Bartolozzi, Galli, Marotta. All.: Dolfi. ISOLOTTO: Benedetti, Colapinto, Vignoli, Cicatiello, Ciaccheri, Ibraliu, Guasti, Spanu, Donati, Curello, Nasca. A disp.: Morelli, Frulli, Yao Guity. All.: Pastorelli.
RETI: 3' Laudisio, 15' Isidori, 22' rig., 55' Muca.


Una bella giornata di sole e calcio al campo del Rinascita Doccia. Dopo il fischio di inizio è subito la squadra di Dolfi, al primo minuto, ad affacciarsi vicino alla porta avversaria grazie ad un bel cross di Benelli in area per Magurno ma quest'ultimo non riesce ad arpionare la palla di testa. Al terzo minuto il Doccia passa in vantaggio grazie ad una punizione battuta da Laudisio dai 20 metri che, complice forse anche la traiettoria alta del pallone, non consente al portiere dell'Isolotto una presa sicura: il portiere non riesce a trattenere la sfera che finisce quindi in porta. Le squadre si fronteggiano a viso aperto su tutto il campo ma è il Doccia ad avere maggiore possesso palla. Possesso che si trasforma in gol quando al 15' Laudisio su calcio d'angolo serve in area Isidori che di piatto destro insacca. Al 16' Massi conclude da fuori area ma il portiere dell'Isolotto è sicuro nella presa; dopo due minuti Magurno impegna l'estremo difensore ospite che con bel colpo di reni riesce a deviare il pallone e sventare il pericolo. Il Rinascita Doccia continua a premere l'Isolotto nella propria metà campo e al 22' Massi guadagna un rigore quando viene atterrato, secondo l'arbitro in modo irregolare, in area: dagli 11 metri Muca non sbaglia spiazzando il portiere. Al 30 l'Isolotto si fa vedere grazie ad una buona verticalizzazione, entra in area del Doccia ma Tusha è lesto nell'anticipare l'attaccante ospite. Al 32' si segnala un bel destro di Massi che finisce però fuori dalla porta. Prima del fischio di fine primo tempo l'Isolotto ha l'occasione per accorciare le distanze grazie ad un calcio d'angolo ben calciato: Tusha esce ma non riesce a trattenere la palla tra le mani ed è solo grazie ad un'attenta difesa che il pericolo viene sventato. Ad inizio del secondo tempo la squadra ospite cresce e all'8 sfiora il gol con un tiro da fuori area che finisce non lontano dal palo. All'11', a portiere battuto, è Ceccanti che salva in acrobazia la propria porta. La squadra di casa torna a farsi pericolosa con un tiro di Massi al 52' che finisce però di poco fuori dalla porta. Al 55' arriva il quattro a zero firmato da Muca che firma la propria doppietta personale su calcio d'angolo battuto magistralmente dal neo entrato Pizzuto. Al 59' l'Isolotto ci prova con una punizione finita di poco alto sopra la traversa. Prima del triplice fischio finale si segnala un bel tiro da fuori area del neo entrato Galli al 63' che però viene parato dall'estremo difensore ospite. Il Rinascita Doccia firma la sua terza vittoria di fila; l'Isolotto non è riuscito a reagire prontamente al vantaggio della squadra di casa non sfruttando al meglio le occasioni avute. Calciatoripiù : per il Doccia: Muca, Graziani, Laudisio.