RETI: Elmoulate, Covelli, Massi, Massi, Pizzuto
LANCIOTTO CAMPI: Gradi, Pazzagli, Bracco, Esposito, Montemurro, Lascala, Ramalli, Piccioli, Yang, Leo, Azbiri. A disp.: Poggi, LoParco, Crisci, Bartolini. All.: Federico Asole.RINASCITA DOCCIA: Tusha, Graziani, Gabellieri, Gualtieri, Covelli, Torriti, Pizzuto, Massi, Benelli, Ceccanti, Isidori. A disp.: Fedini, Magurno, Mantini, Fastellini, Ciampi, Chiari, Galli, Marotta. All.: Sauro Dolfi.
ARBITRO: Porzio di Prato.
RETI: Covelli, Massi, Pizzuto, Fastellini.
Vince ancora il Doccia, che non trema neanche sul campo del Lanciotto e prosegue la sua corsa di risultati utili consecutivi. La gara è fin da subito tirata, con una fase di studio condita da qualche occasione per i padroni di casa; in particolare Lacala prova due conclusioni nel giro di un minuto, entrambe non trovano la porta. Dopo i primi cinque minuti sale in cattedra il Doccia, che predomina nel possesso palla e schiaccia costantemente il Lanciotto nella propria metà campo. Benelli si smarca in area con un bel gioco di piede ma il suo tiro finisce alto. Al 17' Massi entra in area e tira, ma la conclusione finisce fuori. Gradi si supera due minuti più tardi con un ottimo intervento a fermare la conclusione molto potente da parte di Pizzuto. L'assedio del Doccia prosegue con un'altra occasione sui piedi di Benelli, abile a sfruttare una respinta dell'estremo difensore dei padroni di casa che non trattiene, ma calcia alto. Al minuto 26, arriva sorprendentemente il vantaggio del Lanciotto alla prima vera occasione: batti e ribatti in area ospite molto confuso, dal quale arriva una deviazione lesta nel beffare Tusha. Così si chiude il primo tempo, ma la ripresa non cambia spartito: il Doccia torna a farsi sotto attaccando a più non posso e riesce finalmente a trovare un pari meritato, con Covelli che dalla destra fa partire un gran bolide che tocca la parte bassa della traversa e si insacca in rete. Esattamente tre minuti più tardi, arriva anche l'1-2: Pizzuto serve Massi, che salta due difensori riuscendo a entrare in area e lascia partire un gran destro, vincente. Al 53' si rivede il Lanciotto: punizione dalla destra diretta sul palo opposto, ma Tusha è attento e devia in angolo. Il Doccia prova poi a chiuderla con Pizzuto, ma il suo tiro è centrale e facile da parare per Gradi. Al 64' un bellissimo gol olimpico: lo stesso Pizzuto si incarica di battere un calcio d'angolo, tirato forte e ad effetto finendo direttamente in rete sul secondo palo. Nei 6 minuti di recupero assegnati dall'arbitro, il neo entrato Galli effettua un assist verticale sulla destra per Fastellini che con il sinistro insacca al sette, dove il portiere non può arrivare. Finisce dunque 1-4 in favore del Doccia, che mantiene il secondo posto in classifica. Lanciotto che ha dimostrato comunque di essere una squadra caparbia. Calciatoripiù : Lascala (Lanciotto); Isidori , Benelli e Covelli (Doccia).