RETI: Bosco
SANCASCIANESE: Duchi, Beltrami, Venuti, Ciaffoni, Coveri, Calamandrei, Casini, Del Mastio, Benelli, Bosco, Suppa. A disp.: Bruci, Gibellini, Catarzi. AUDACE GALLUZZO: El Ouazari, Rogai, Bravi, Tedone, Kaluhath, Lazzari, Becattini, Elshahhat, Barducci, Rebatta, Sanchez. A disp.: Bartoli, Romoli, Haziri. All.: Renzo Abbrevi.
ARBITRO: Michelini di Firenze.
RETE: 5' Bosco.
In occasione della giornata de La partita applaudita , si sfidano a San Casciano la squadra locale e il Galluzzo che, nel girone d'andata aveva rifilato ai gialloverdi, un netto 5-0 fra le mura amiche.La manifestazione che si è svolta in tutti campi della categoria Giovanissimi B della nostra regione, eccezionalmente particolare nel suo genere, aveva fra i suoi intenti quello di far sì che ognuno di noi faccia qualcosa , tutti coloro che abbiamo a cuore e seguiamo il calcio giovanile. Fare qualcosa, il più possibile: questo il messaggio che questa giornata voleva trasmettere. Il senso di questo week-end di sport non era semplicemente evitare di gridare nell'assistere a una partita, ma, in questa occasione e possibilmente il più possibile anche in futuro, porre uno stimolo per una riflessione su quali sono le cause che hanno portato a ideare questa manifestazione - perchè un problema c'è - e quali sono i possibili sviluppi di tale iniziativa. Venendo alla gara, ha avuto il suo iter regolare e sia il direttore di gara sia i giocatori hanno espresso in campo le loro abilità forse in maniera più serena e tranquilla grazie all'assenza di altre distrazioni. Passando alla cronaca: pronti via e Bosco porta già in vantaggio la sua squadra su azione di rimessa del portiere, con un grande gesto tecnico insacca nella porta galluzzese. Sono i padroni di casa a trovare per primi il goal del vantaggio. E' appunto bomber Bosco, il numero 10 gialloverde autore di una buona gara, a trovare il pertugio vincente e spingere il pallone in fondo al sacco alle spalle del portiere ospite, proprio nei primi minuti di gioco. La reazione degli ospiti non si fa attendere, ma nessuna delle due compagini riesce a trovare la rete. Nella ripresa il match offre ulteriori emozioni con traverse, belle parate di entrambi i portieri ed innumerevoli capovolgimenti di fronte. Il triplice fischio dell'arbitro manda tutti non sotto la doccia, ma in pizzeria - sotto un'unica maglia: l'appetito! - per il terzo tempo alla presenza di arbitro, dirigenti, genitori, membri della Figc e rappresentanti delle istituzioni locali. Si sancisce così la fine di una bella gara fra le due compagini che con questo impegno e determinazione, in questa seconda fase del campionato, potranno togliersi qualche ulteriore soddisfazione . Nonostante le assenze, la squadra della Sancascianese ha evidenziato grandi miglioramenti sia individuali che di collettivo; anche i cambi effettuati nella ripresa hanno portato in campo ulteriore dinamismo e determinazione mostrati in tutta la partita. Attenta e precisa la direzione di gara dell' arbitro sempre molto vicino e presente alle azioni.