• Allievi BFase2 - A- Int.
  • 16/03/2025 10.00.00
  • TUSCAR
  • 2 - 1 16/03/2025 10.00.00
  • CHIUSI
    Oshodin
    Palmarozza
    Licaj

Commento


RETI: Oshodin, Palmarozza, Licaj
TUSCAR: Grotti, Poloni, Mikan, Rossi, Agnolucci, Palmarozza S., Mucogllava, Stolzuoli, Oshodin, Casini, Odofin. A disp.: Marconcini, Marmorini, Palmarozza A., Dhima, Cani, Bimbocci, Cini. All.: Donatello Marchi. N.S. CHIUSI: Gambi, Karasaliu, Scovacricchi, Cesarini, De Salvatore, Meloni, Spadafora, Cordova, Fabbrizzi, Rossi T., Rossi F. A disp.: Neziri, Sabli, Licaj, Assad. All.: Marco Tarparelli.
ARBITRO: Lisi di Arezzo.
RETI: Licaj, Oshodin, Palmarozza S.


La Tuscar ottiene una bella vittoria nella gara casalinga contro il Chiusi. La squadra di casa ha meritato i tre punti considerando l'ottima prestazione corale offerta in campo. Il primo tempo vede una Tuscar fin da subito padrona del campo e in tre circostanze va vicinissima al gol se non fosse per i legni centrati: per due volte con Oshodin, il quale lascia partire due conclusioni da fuori e poi è la volta di Casini, su una respinta del portiere. Nonostante le continue sortite offensive dei padroni di casa, agli sgoccioli del primo tempo è il Chiusi a passare in vantaggio: pallone perso all'altezza della metà campo dai locali, un giocatore ospite lascia partire un cross nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Licaj. Brutto colpo per la Tuscar che, in ogni caso, non si scompone e nella ripresa riprende ad attaccare trovando il pari con Oshodin, il quale progredisce dalla sinistra, si ritrova davanti al portiere che respinge la prima conclusione del nove locale ma nulla può sulla sua ribattuta vincente. A metà del tempo, i ragazzi di mister Marchi completano la rimonta, portandosi avanti di punteggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Rossi per colpo di testa di Palmarozza S. che svetta più in alto di tutti e gonfia la rete alle spalle del portiere. Successivamente, il Chiusi tenta una reazione per provare a rimettere il risultato in equilibrio, andandoci vicino in due circostanze, entrambe su ripartenza, ma Grotti chiude la saracinesca mantenendo, di fatto, il risultato sul 2-1 fino al termine delle ostilità.