RETI: Vella, Lorenzoni, Vella, Dridi
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Lenuzza, Lo Preiato, Lorenzoni, Martelli, Masini, Mazzetti, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.SETTIGNANESE B: Ajasllari, Papini, Ronzano, Gueye, Dridi, Carbone, Radu, Lo Pizzo, Scorza, Pucciarelli Matteo, Pucciarelli Tommaso. All.: Maurizio Romei.
RETI: 19', 38' Vella, 20' Lorenzoni, 35' Dridi rig.
NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 0-0.
Riuscendo, nello specifico, a imporsi con il parziale di 2-0 al crepuscolo della prima frazione, l'Audace Legnaia inizia come meglio non avrebbe potuto il proprio cammino nella seconda fase del campionato Esordienti mettendo ko al Bacci con il risultato aggregato di 3-1 i pari età della Settignanese che comunque, dal canto loro, non hanno certamente sfigurato innanzi al cospetto dei gialloblù per quanto si siano presentati con un roster rimaneggiato nonché privi, a questo proposito, di un portiere di ruolo. Passando adesso alla cronaca dell'incontro, al fischio iniziale entrambe le formazioni protagoniste si eguagliano nel gioco finché, al 19', i padroni di casa non conquistano un calcio di rigore che l'esiziale Vella trasforma per il momentaneo vantaggio audacino con un potente tiro che si insacca alla sinistra del portiere. I diavoli, nonostante l'imminenza dell'intervallo, accusano il colpo: non c'è, infatti, neppure il tempo di ripartire che i ragazzi agli ordini di Gabriele e Lorenzo Landi si riportano subito in attacco con Vella che, svestitosi stavolta dei panni di finalizzatore, imbecca con un sagace filtrante in piena area un Lorenzoni abile a trarne profitto per poi siglare il raddoppio per i suoi. Al rientro in campo è invece la Settignanese a insistere maggiormente allo scopo di rimettersi in carreggiata: al 25' Papini si incarica della battuta di un invitante calcio di punizione, tuttavia l'attento Cinelli si distende e para. Il collettivo di mister Romei, ad ogni modo, non molla affatto la presa e così, al 35', è invece Dridi a rivelarsi freddissimo dal dischetto spiazzando l'estremo avversario e accorciando così le distanze. L'Audace, ciononostante, non si lascia tradire dalla pressione e infatti, nell'arco di appena centottanta secondi, si riporta sul +2 quando lo specialista Vella, in occasione di un piazzato dal limite, lascia partire un'imprendibile staffilata che termina alle spalle dell'incolpevole Ajasllari per un 3-1 che, a posteriori, si rivelerà definitivo: nell'ultimo spicchio di contesa, a questo proposito, a 8' dal calar sipario Ronzano si coordina molto bene da fuori con una decisa conclusione che tuttavia Cinelli respinge impedendo perciò al punteggio di mutare ulteriormente sino al triplice fischio.