• EsordientiFase2-A
  • 25/01/2025 15.00.00
  • D.L.F. FIRENZE
  • 0 - 2 25/01/2025 15.00.00
  • SIGNA
    Martelli
    Rossi

Commento


RETI: Martelli, Rossi
DLF: Guidi, Di Paola, Manalang Ethan, Zeneli, Cavini, Gadio, Sow, Piccinotti, Manalang Nathan. Entrati: Gianassi, Petraroli. All.: Gianni Pagani.SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Collini, Lotti, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami, Rossi. All.: Paolo Montesarchio.
RETI: 25' Martelli Edoardo, 50' Rossi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-1; 0-1.


Torna prontamente al successo il Signa di Paolo Montesarchio che, dopo aver brillantemente concluso la fase autunnale con zero sconfitte in undici incontri disputati, comincia come meglio non avrebbe davvero potuto la seconda tranche di impegni ufficiali imponendosi con il risultato di 2-0 su un Dlf che dal canto proprio, all'esordio nella categoria dopo essersi nei mesi precedenti parimenti reso protagonista di un nettissimo percorso nel campionato misto, non ha certamente sfigurato innanzi al cospetto dei canarini, riuscendo anzi a sprazzi a mettere questi ultimi in difficoltà con un'ottima prestazione corale. Prestazione che, dunque, non può non aver lasciato tutto sommato soddisfatto al triplice fischio mister Gianni Pagani, che durante la sosta natalizia aveva optato per l'iscrizione a questo nuovo girone unico alla ricerca di più stimolanti sfide per il proprio collettivo, che ha saputo tenere altissima la testa nonostante una variegata compagine peraltro annoverante anche ragazzi classe 2013 e classe 2014. Sono proprio i padroni di casa, nelle battute iniziali del confronto, a prenderne in mano le redini per poi cedere maggiormente il passo all'iniziativa del Signa: il parziale, tuttavia, si assesta progressivamente su ritmi sostanzialmente equilibrati anche e soprattutto a causa di una dea bendata che fa fioccare i legni colpiti su entrambe le sponde. Lato Signa, inoltre, laddove quest'ultima e la retroguardia del Dopolavoro non riescono a fermarne le scorribande ci pensa prontamente l'ottimo Guidi, resosi infatti autore di molteplici interventi di livello. Al rientro in campo dopo l'intervallo mister Montesarchio decide di passare a un assetto offensivo a due punte e, così, il Signa riesce a stappare la partita quando El Barraq, molto ben giratosi sulla sinistra, imbecca in profondità Millotti: quest'ultimo, a propria volta, scarica prontamente il pallone all'indirizzo di Edoardo Martelli che, dopo aver eluso un paio di avversari, lascia partire un esiziale destro a fil di palo che porta in vantaggio i propri colori. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, il Signa prova ancora a dettare il proprio ritmo alla contesa centrando tuttavia nuovamente un palo che gli nega dunque, per il momento, la prospettiva del raddoppio; dal canto proprio, invece, il Dlf continua però ancora a ben figurare non soltanto difendendosi con le unghie e con i denti ma cercando anche di incunearsi negli spazi lasciatigli dai relativi avversari: ad ogni modo, nell'insistita ricerca del segno x i ragazzi agli ordini di mister Pagani finiscono per sbilanciarsi eccessivamente e il Signa non se lo lascia dire due volte mettendo perciò a referto la rete della sicurezza quando Quinami, conclusa una triangolazione sulla destra, giunge sul fondo e crossa a centro area un pallone che Rossi addomestica per poi girarsi e scaraventarlo alle spalle dell'estremo difensore casalingo. Calciatoripiù : Cavini , Manalang Ethan , Manalang Nathan , Di Paola e Guidi (Dlf); Bletaj e Millotti (Signa).