RETI: Bullari, Nigro
LASTRIGIANA: Manetti, Bencini, Chimenti, Relli, Bullari, La Mantia, Ajdinaj, Miticocchio, Sicari, D'Andrea, Lomjdjaria, Chiaverini. All.: Massimiliano Terrosi-Massimiliano Benfari.MONTELUPO B: Ortis, Borchi, Bettarini, Tizzanini, Canardi, Nigro, Tuka, Anedda, Arrighi, Cardini, Scarabottini, Lucariello, Martone, Lo Sicco, Kacina, Tofani. All.: Mirko Landini-Marco Giglio.
RETI: 47' Bullari, 58' Nigro.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1.
Succede tutto nel terzo e ultimo parziale tra Lastrigiana e Montelupo che, al calar del sipario, si spartiscono equamente la posta in palio a fronte dell'1-1 maturato sul sintetico biancorosso al termine di una contesa particolarmente gradevole e che certamente non ha fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto. Pronti, via e gli ospiti si presentano già con Arrighi davanti al portiere avversario senza, tuttavia, riuscire a portarsi in vantaggio a fronte dell'imprecisa conclusione dell'attaccante amaranto, che finisce infatti al lato. Qualche minuto più tardi è invece la volta di Anedda, sul cui tentativo è invece bravo a Manetti a respingerne la traiettoria in corner. Nei primi 20', dall'altro lato, la Lastrigiana riesce a trovare la porta solo con una punizione dal limite calciata da Sicari che però incontra un ottimo intervento da parte di Ortis. Il secondo parziale inizia esattamente come era iniziato il precedente, con un Montelupo arrembante che si porta ancora a tanto così dal punto del vantaggio ancora con Arrighi che, imbeccato da Lucariello, si vede salvare sulla linea un gol che sembrava già fatto da una provvidenziale chiusura di La Mantia. Lo stesso Lucariello, peraltro, svestitosi più tardi dei panni di assist-man decide finanche di mettersi in proprio con un'angolatissima bordata che chiama agli straordinari l'attento Manetti: per il momento, a quanto pare, la porta casalinga sembra stregata per gli amaranto che, a questo proposito, qualche minuto dopo centrano anche la traversa con Arrighi. Scampati i pericoli, la Lastrigiana si riorganizza per la propria controffensiva e, dopo aver preso adeguatamente le misure agli ospiti, centra anch'essa il montante dal limite con Sicari. Quanto appena affermato sulla sponda amaranto, peraltro, trova curiosamente conferme nel giro di poco anche sulla sponda locale poiché, dopo aver cestinato una nitida chance con un Relli indisturbato davanti al portiere, anche la Lastrigiana si trova costretta a fare i conti con una dea bendata che indirizza infatti la punizione del solito Sicari direttamente sul palo. L'ultimo spicchio di contesa, invece, parte all'insegna di un sostanziale equilibrio, definitivamente spezzato al 47' dalla rete del vantaggio biancorosso realizzata da Bullari con un chirurgico diagonale al termine di un'incursione sull'out mancino. Il Montelupo, però, non accusa il colpo e dà vita anzi a un vero e proprio assalto nella metà campo avversaria fino a trovare, quasi in extremis, il meritato pareggio con il proprio centrale difensivo Nigro sugli sviluppi di un cross di Scarabottini.