RETI: Pugi, Rotolo, Rotolo
Riuscendo, nello specifico, a imporsi tanto nel secondo quanto nel terzo parziale grazie soprattutto alla salita in cattedra di un Rotolo in uno smagliante stato di forma al rientro da un infortunio patito negli ultimi scampoli di 2024, il Rinascita Doccia si aggiudica l'intera posta in palio tra le mura amiche mandando ko con un netto 3-0 i pari età dello Scarperia. In una prima frazione ben controllata da parte dei locali il primo squillo si registra all'11' a fronte di un angolo di Meini su cui si avventa in acrobazia Vezzi che, tuttavia, spedisce fuori di poco il proprio tentativo. Dopo la momentanea sospensione della gara per nubifragio, nella ripresa mister Dragoni apporta alcuni accorgimenti tattici al proprio assetto di partenza inserendo Geniali e il suddetto Rotolo. Arrivati a questo punto, i locali sono più sciolti e la relativa manovra risulta perciò più fluida con le scorribande sulle fasce proprio del medesimo Geniali e di Paperi a cui fa da collante una linea mediana presidiata da un Guarducci ispirato sia in rifinitura che in chiusura. Al 23' il medesimo Guarducci ci prova dalla distanza ma il tiro è ben parato dal portiere ospite; la rete del vantaggio locale, tuttavia, resta nell'aria e a questo proposito, dopo appena due minuti, un gran tiro di Meini non trattenuto dall'estremo mugellano viene ribadito prontamente in rete da Pugi. I gialloblù, incassato il colpo, si scuotono dal torpore e vanno alla conclusione da fuori con il proprio capitano Rossini senza però impensierire Amidei. Sul fronte opposto, invece, i pericoli per lo Scarperia nascono ancora sugli angoli di Meini con i contestuali inserimenti di un Vezzi che tuttavia, per ben due volte a un passo dal secondo intervallo, impatta bene la sfera ma la manda fuori di poco. Nella terza e ultima frazione, infine, è -come lasciato intendere nelle righe iniziali- Rotolo a mettersi in particolare evidenza con quella verve in più che permette ai propri colori di legittimare la vittoria e arrotondare il punteggio. A questo proposito, al 50', è proprio Rotolo ad addomesticare un rinvio del portiere ospite per poi lasciar partire un autentico bolide che si insacca sotto l'incrocio per il momentaneo raddoppio rossoblù. Evidentemente non ancora sazio, infine, negli ultimi scampoli di contesa l'implacabile Rotolo decide finanche di ripetersi con una punizione dal limite in occasione della quale disegna una traiettoria beffarda che conferisce il definitivo assetto al risultato dopo aver scavalcato la barriera. Calciatoripiù : Guarducci e Rotolo (Rinascita Doccia); Rossini (Scarperia).