RETI: Baglioni, Baglioni, Lupi
CERTALDESE B: Agostini, Alfani, Baglioni, Barderi, Bechini, Bigazzi, Brugnano, Casini, Faraoni, Lupi, Migliorini. All.: Lorenzo Mazzocchielli.LASTRIGIANA: Bencini, Bullari, Cappelli, Carotenuto, Chiaverini, D'Andrea, La Mantia, Lomjdjaria, Manetti, Miticocchio, Relli, Sicari. All.: Massimiliano Terrosi.
RETI: Baglioni 2, Lupi.
NOTE: 2-0; 0-0; 1-0.
Riuscendo, nello specifico, a imporsi tanto nel primo quanto nell'ultimo spicchio di contesa, una Certaldese che ha avuto il merito di tenere pressoché sempre il piede saldamente premuto sull'acceleratore nel confronto che la vedeva opposta alla Lastrigiana conquista l'intera posta in palio tra le mura domestiche mandando al tappeto con il risultato aggregato di 3-0 il collettivo di mister Terrosi. Al fischio iniziale sono proprio i biancoviola a dettare il proprio ritmo al confronto, orchestrando splendide trame corali che, a questo proposito, consentono loro di mettere un'ipoteca sul successo finale già prima dell'intervallo in virtù della doppietta di un ispirato Baglioni che, dopo aver beffato l'estremo ospite con un rasoterra da fuori, decide finanche di ripetersi qualche minuto più tardi indovinando il pertugio vincente per il raddoppio anche grazie all'ausilio della faccia interna del legno. Al rientro in campo dopo l'intervallo la Lastrigiana tenta di profondere i propri sforzi allo scopo, quantomeno, di rimettersi in carreggiata ma, dopo aver fallito il punto che le avrebbe garantito la possibilità di accorciare le distanze a un passo dalla porta con Carotenuto, gli ospiti non incontrano miglior fortuna neppure poco dopo con Sicari che, sbucciando sul più bello il pallone, agevola il recupero di quest'ultimo all'estremo difensore casalingo al termine di un'azione in velocità dei suoi. Nel terzo tempo, infine, l'inerzia del match torna a pendere maggiormente dal lato della Certaldese e, per una Lastrigiana che tenta di ripartire in contropiede concedendo perciò qualche spazio in più ai ragazzi di mister Mazzocchielli, dall'altro lato questi ultimi non se lo lasciano dire due volte approfittandone -grazie a un rapido giro palla- così per mettere definitivamente in cassaforte il successo finale con una ripartenza da manuale nata sulla catena di destra quando Casini, con un ottimo lavoro spalle alla porta, innesca l'accorrente Lupi che, a propria volta, con una conclusione di prima intenzione a fil di palo cala il tris che conferisce il definitivo assetto al risultato. Calciatoripiù : Baglioni e Casini (Certaldese B).