RETI: Perna, Cappellini, Matteucci, Matteucci, Rossi, Rossi, Dezulian, 1' Cupi, 1' Cupi, 2' Pallari, 2' Pallari, 2' Pallari, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi, 9' Varocchi
EMPOLI: Fedele, Ambrosini, Caponero, Cappellini, Coppolaro, Cupi, Dezulian, Matteucci, Pallari, Perna, Rossi, Toli, Varocchi. All.: Andrea Fatichenti.MONTELUPO: Argenio, Bartoli, Bussu, Buonaiuto, Castellani, Di Pirro, Feola, Francioni, Innocenti, Lari, Lleshi, Maestrelli, Mazzantini, Morelli, Nenci, Verrecchia. All.: Michele Forciniti.
RETI: 1', 5', 12', 18', 23', 24', 43', 44', 50', 51' Varocchi, 7', 14' Matteucci, 10', 25' Rossi, 17', 36', 58' Pallari, 20' Dezulian, 21', 52' Cupi, 34' Perna, 46' Cappellini.
NOTE: parziali: 9-0; 6-0; 7-0.
Trascinato, in specie, dalle dieci reti di un Varocchi in autentico stato di grazia, l'Empoli di Andrea Fatichenti travolge tra le mura domestiche il malcapitato Montelupo imponendosi ai danni dell'équipe amaranto con un aggregato di 22-0 in proprio favore che, frutto della capacità dei padroni di casa di imporsi sonoramente in ciascuno dei tre parziali in cui il confronto si è dipanato, lascia assai ben poco spazio a discussioni. Sin dall'inizio la strada si mette in discesa per l'Empoli, che grazie a due squilli dello stesso Varocchi -a cui si accompagnano i centri di Matteucci e Rossi- si trova già sul momentaneo poker al giro di boa del primo tempo, terminato in seguito sul 9-0 a fronte di altre due reti di Varocchi nonché dei gol di Matteucci, Pallari e Dezulian. In avvio di fetta centrale di contesa, invece, ci pensa Cupi a permettere ai propri colori di raggiungere la doppia cifra, prima del micidiale uno-due piazzato a cavallo tra il 23' e il 24' dall'implacabile Varocchi a cui fa immediatamente eco la doppietta personale di Rossi. Approdato così al secondo intervallo, anche in virtù dei sigilli di Perna e Pallari, con ben quindici reti di vantaggio, il roster locale prosegue imperterrito nel proprio monologo anche in occasione degli ultimi 20', ove Varocchi ha modo di andare a referto per altre quattro volte assurgendo perciò inappellabilmente al rango di principale contributore al successo dei suoi; di Cappellini, Cupi e Pallari, infine, le restanti zampate che si collocano nell'ottica del conferimento del definitivo assetto al risultato.