RETI: Fedeli, Macaluso, Bejaj, Accardi, Accardi, Fedeli
RINASCITA DOCCIA B: Carabba, Geniali, Guarducci, Meini, Paperi, Pugi, Neri, Pampaloni, Caiani, Tursi. All.: Claudio Andreani-Franco Dragoni.SESTESE B: Taddei, Paoli, Vendali, Maffucci, Gatti, Macaluso, Bejaj, Altilio, Fedeli. Entrati: Acca, Faenzi, Gemma, Accardi, Lombardi. All.: Luciano Lapini.
RETI: Fedeli 2, Accardi 2, Macaluso, Bejaj.
NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-3.
Vince e convince la Sestese di mister Lapini che, dando in questa maniera continuità alla più che positiva prova di sette giorni prima al Viola Park, rifila un perentorio e tennistico 6-0 a domicilio al Rinascita Doccia aggiudicandosi inappellabilmente il derby una volta riuscita a imporsi in ciascuno dei tre parziali in cui il confronto si è dipanato grazie a un'ottima prestazione corale che ha visto i rossoblù ospiti dettare il proprio ritmo alla partita attraverso buone, fitte e verticali trame. Sin da subito, a questo proposito, la Sestese si mette in evidenza per intensità, attenzione e determinazione approdando perciò al secondo intervallo avanti di ben tre reti grazie allo squillo di Fedeli e alla doppietta di Accardi, reti peraltro nate in occasione di contestuali disattenzioni difensive dei padroni di casa che hanno visto altrettante conclusioni da fuori -non trattenute dal portiere del Doccia- essere ribadite prontamente in fondo al sacco da parte degli scaltri attaccanti di mister Lapini. Per una Sestese saldamente in controllo delle redini dell'incontro, una Rinascita che dall'altro lato tenta di difendersi nei limiti del possibile non lesina, al netto dei pochi spazi concessi nei relativi confronti dai propri avversari, comunque anche sullo spingersi oltre la propria metà campo: se, tuttavia, in una circostanza Tursi duetta con Paperi e scodella a centro area un invitante traversone che Meini gira fuori di poco, successivamente a non avere miglior fortuna è invece Pugi, autore di un'ubriacante serpentina sull'out mancino a cui fa eco una potente soluzione che si stampa in pieno sul palo. Nell'ultima frazione, infine, l'uscita di Carabba per infortunio tra le file casalinghe costringe i tecnici del Doccia a reinventarne la linea mediana -complice l'assenza di sostituti nel ruolo- e così la Sestese sale ancora una volta in cattedra sino a prendere il sopravvento e mettere una volta per tutte in ghiaccio la conquista dell'intera posta in palio con la doppietta personale centrata anche da Fedeli nonché seguita dai centri di Macaluso e Bejaj. Calciatoripiù : Maffucci , Accardi e Lombardi (Sestese B):.