• EsordientiFase2-A
  • 01/02/2025 17.30.00
  • AFFRICO
  • 2 - 2 01/02/2025 17.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Boncinelli
    Zaffalon
    Tinti
    Mlik

Commento


RETI: Boncinelli, Zaffalon, Tinti, Mlik
CATTOLICA VIRTUS: Spinelli, Galletti, Margheri, Cecioni, Tinti, Martelloni, Mlik, Scarlini, Bertoldi, Vangelisti, Alberghini, Magherini, Lamce, Puglisi. All.: Lorenzo Di Francesco.
RETI: Tinti, Mlik.
NOTE: parziali: 2-1; 0-1; 0-0; 0-0.


Dopo essersi ripresa da un avvio a dir poco shock che, a questo proposito, l'aveva vista incassare ben due reti in neppure altrettanti giri di lancette al fischio iniziale, la Cattolica Virtus di mister Di Francesco ferma sul segno x l'Affrico lontano dalle proprie mura facendo perciò sì che uno degli incontri di cartello messi in programma dal calendario per il weekend appena andato in archivio si concluda senza vincitori né vinti. Pronti, via e dopo poco più di trenta secondi i biancoblù stappano immediatamente la gara quando, sugli sviluppi di un corner, il pallone viene prolungato sul secondo palo ove, dal canto proprio, l'estremo giallorosso riesce a opporsi una prima volta nulla potendo però sulla successiva e vincente ribattuta. Galvanizzato dall'immediato vantaggio, l'Affrico -che, in generale, ha saputo ampiamente dare del filo da torcere agli ospiti sui calci piazzati- indovina nell'arco di un niente finanche il pertugio vincente per il raddoppio a fronte di un errore da matita rossa dell'estremo avversario che, ancora in occasione di un tiro dalla bandierina, non riesce a trattenere il pallone in uscita vedendoselo scivolare beffardamente alle spalle. Un avvio del genere potrebbe, arrivati a questo punto, sembrare in grado di atteggiarsi a preludio di una goleada per i padroni di casa ma, dal canto proprio, la Cattolica prende contezza con piena maturità della fredda doccia subita e, incassati i duri colpi, non si lascia tradire dalla pressione iniziando pian piano a uscire dal proprio guscio per, quantomeno, rimettersi in carreggiata. Dopo, così, aver fallito alcune opportunità per il 2-1, i giallorossi -non mollando comunque la presa- riescono pur sempre ad accorciare le distanze prima dell'intervallo con Tinti che, al termine di una splendida azione corale, va a referto rivelandosi lucido a tu per tu con il numero uno casalingo. La rete realizzata finisce per infondere ancor più coraggio al collettivo di mister Di Francesco che, prese in mano le redini dell'incontro, costringe adesso l'Affrico a una prevalente azione di rimessa: se, così, da un lato i ragazzi agli ordini di Lorenzo Bacci tentano di difendersi per provare a colpire in contropiede dall'altro la Cattolica, alimentando il già elevato ritmo di un match dalla rimarchevole qualità tecnica e fisica dei protagonisti, preme sull'acceleratore in fase offensiva trovandosi però costretta a fare i conti con almeno tre mostruosi interventi del portiere biancoblù a negarle la gioia del gol. Ad ogni modo, la rete del 2-2 resta pur sempre nell'aria per gli ospiti che, infatti, vi pervengono quasi al crepuscolo del secondo parziale grazie a Mlik, abile perciò a conferire al risultato l'assetto rivelatosi a posteriori definitivo poiché infatti, al netto dei restanti e sostanzialmente equilibrati 40' -teatro, comunque, di un leggero predominio ancora della Cattolica- nessuna delle due compagini riuscirà a più ad apportarvi ulteriori ritocchi. Sul fronte giallorosso, più nello specifico, a impedire il punto della rimonta all'équipe di Lorenzo Di Francesco sono tanto nuovamente l'estremo locale, strepitoso sui colpi a botta sicura di Cecioni e Scarlini, quanto una dea bendata che indirizza direttamente sulla sbarra una splendida acrobazia di un Mlik portatosi così a un passo dalla doppietta personale.