• EsordientiFase2-A
  • 08/02/2025 16.15.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 3 - 0 08/02/2025 16.15.00
  • FIRENZUOLA
    Meini
    Vezzi
    Pugi

Commento


RETI: Meini, Vezzi, Pugi
RINASCITA DOCCIA: Caiani, Carabba, Casati, Geniali, Guarducci, Meini, Neri, Pampaloni, Paperi, Pugi, Rotolo, Tursi, Vezzi. All.: Claudio Andriani.FIRENZUOLA: Antini, Cuppari, Di Meo, Gerlotti, Guidarelli, Hoxha, Kerras, Minoccheri, Muca, Rinaldi, Scarpelli, Shehi, Spoglianti, Tagliaferri, Zaroual. All.: Francesco Guidarelli.
RETI: 30', 48' Meini, 42' Pugi.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 2-0.


Traendo in specie profitto dalla doppietta personale di bomber Meini, il Rinascita Doccia si impone con il risultato aggregato di 3-0 in proprio favore ai danni del Firenzuola riuscendo ad aggiudicarsi tanto il secondo quanto l'ultimo dei tre parziali in cui il confronto si è dipanato. Con ancora qualche pensiero rivolto all'amaro ko patito qualche tempo prima nel derby contro la Sestese, per la prima volta i rossoblù di casa riescono a presentarsi ai nastri di partenza della gara con la propria formazione tipo, ove la linea mediana Rotolo-Carabba -che aveva molto ben performato nel match contro lo Scarperia- si conferma saldamente perno di questa squadra permettendo a Pugi, Meini e Guarducci di occuparsi prevalentemente della fase offensiva con ripetute combinazioni fra di loro. Al 2', al termine di un'azione corale, Pugi approfitta di un lancio di Carabba e calcia in porta ma, dopo aver visto il proprio primo tentativo respinto dal portiere avversario, non incontra qualche attimo più tardi miglior fortuna centrando infatti una clamorosa traversa sulla ribattuta. Dopo un tentativo persosi di un soffio al lato da parte di Meini al 5', al 7' è ancora Pugi a provarci raccogliendo un corto rinvio avversario per poi lasciar partire una soluzione che termina non di molto sul fondo. Anche la seconda frazione, di fatto, finisce per rivelarsi appannaggio dei padroni di casa che, sondato ancora una volta il terreno dalle parti dell'estremo mugellano con un insidioso calcio piazzato di Rotolo, al 30' stappano infine meritatamente la partita quando, sugli sviluppi di un tiro-cross di Vezzi, è Meini ad avventarsi coi tempi giusti sul pallone portando in vantaggio i propri colori. Arrivati a questo punto, i ragazzi di mister Andriani continuano a giocare sul velluto e, nell'arco di 2', il medesimo Meini confeziona un pregevole uno-due con Rotolo permettendo a quest'ultimo di battere a rete con una conclusione che non mette però a fuoco il bersaglio avversario. Al crepuscolo del secondo parziale è invece Guarducci a non incontrare miglior fortuna, calciando fuori di un niente al termine di una rapida trama corale dei suoi. Il leitmotiv del confronto, infine, non accenna minimamente a mutare neppure nel corso degli ultimi 20', ove il Doccia allunga le distanze dopo appena centoventi secondi quando Rotolo recupera un prezioso pallone sulla trequarti e serve Carabba che, a propria volta, verticalizza per Meini; il bomber della Rinascita non esita un attimo a liberare Pugi che, dal canto proprio, non deve fare altro -con un agevole tap-in- che appoggiare il punto del raddoppio dei suoi oltre la fatidica linea bianca per la più facile delle reti. A conferire, infine, il definitivo assetto al risultato -con un Doccia che successivamente si limita a un'ordinata amministrazione del proprio bottino- in favore dei locali è, al 48', ancora Meini, abile a correggere in rete un pallone rimasto vagante in quanto non trattenuto dal portiere avversario in occasione di un traversone di Pugi. Calciatoripiù : Pugi e Meini (Rinascita Doccia).