• EsordientiFase2-A
  • 08/02/2025 16.30.00
  • PRATO
  • 5 - 1 08/02/2025 16.30.00
  • SIGNA
    De Simone
    De Simone
    Squillace
    Squillace
    Autorete
    Martelli

Commento


RETI: De Simone, De Simone, Squillace, Squillace, Autorete, Martelli
PRATO: Baldi, Barone, Cremona, De Simone, Ferrari, Francioni, Godwin, Liscio, Magi, Menicacci, Mernacaj, Randellini, Risi, Sina, Squillace. All.: Andrea Beni.SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Collini, Diciolla, El Barraq, Iodice, Lotti, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami, Rossi. All.: Paolo Montesarchio.
RETI: Squillace 2, De Simone 2, autorete pro Prato, Martelli Giulio.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-1; 1-0.


Trovatesi nuovamente di fronte in occasione della terza giornata della seconda fase del campionato Esordienti, Prato e Signa danno sostanzialmente vita a una partita dai due volti che tuttavia, nonostante il primo e il terzo parziale si siano rivelati maggiormente appannaggio dei ragazzi agli ordini di mister Montesarchio, premia infine con un roboante successo per 5-1 la compagine dei lanieri che, proprio contro i canarini, qualche mese fa aveva agguantato un rocambolesco 3-3 al crepuscolo del match dovendosi accontentare del segno x in seno a un percorso per il resto nettissimo, interamente costellato da vittorie. Al fischio iniziale parte senz'altro meglio il Signa, non riuscendo tuttavia a capitalizzare le opportunità create e centrando, peraltro, anche una traversa con Edoardo Martelli mentre, sul fronte opposto, il Prato stappa la partita intorno al quarto d'ora al netto delle vibranti proteste innalzatesi sulla panchina ospite per una sospetta posizione di fuorigioco dell'attaccante casalingo. Bello comunque il gol di Squillace. Arrivati a questo punto, i gialloblù accusano sicuramente il colpo a livello emotivo, calando d'intensità nel secondo spicchio di contesa e trovandosi peraltro costretti a capitolare per due ulteriori volte a fronte delle reti di De Simone e una sfortunata autorete. Ciononostante, il Signa ha comunque il merito di non gettare in anticipo la spugna e, sfoderando successivamente una rabbiosa reazione che, non a caso, ha portato mister Montesarchio a dirsi pur sempre estremamente soddisfatto della prestazione dei propri ragazzi al triplice fischio, torna in partita accorciando le distanze con Giulio Martelli. Dal canto proprio, tuttavia, il Prato parimenti non demorde e, riportatosi poco dopo sul +3 prima dell'ultimo intervallo, chiude infine i conti nelle ultime battute di gara conferendo il definitivo assetto a un risultato rivelatosi forse eccessivamente pesante per un Signa che, esattamente come in occasione del precedente tra i due collettivi, ha comunque tenuto altissima la testa innanzi al cospetto dei quotati avversari.