RETI: Giudice, Gjishti
SETTIGNANESE: Sery, Esposito, Hassan, Ajasllari, Papini, Ronzano, Gueye, Carbone, Radu, Fallani, Preka, Romeo, Pucciarelli Matteo, Pucciarelli Tommaso. All.: Maurizio Romei.FIGLINE B: Acefalo, Carnevali, Catalano, Degl'Innocenti, Focardi Lapo, Focardi Vieri, Giudice, Gjishti, Meli, Monti, Nencioni, Secciani, Venuti. All.: Alessandro Giannini-Filippo Bartoli.
RETI: Gjishti, Giudice.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 0-0.
Basta, sostanzialmente, un secondo parziale in cui i ragazzi di Alessandro Giannini e Filippo Bartoli hanno saputo rivelarsi più cinici rispetto ai padroni di casa per consentire al Figline di fare bottino pieno sul terreno della Settignanese e stendere perciò a domicilio con il risultato aggregato di 2-0 in proprio favore i diavoli che comunque, dal canto proprio, non escono dalle mura amiche senza un onore della armi conquistato a pieno merito per la grinta, il sacrificio e la dedizione dimostrati allo scopo di dare del filo da torcere alle arrembanti scorribande ospiti. Dopo una prima frazione di gioco terminata con il punteggio a reti ancora inviolate, lo 0-0 di partenza viene infine ritoccato durante lo spicchio centrale di contesa in virtù del guizzo vincente, sulla sponda figlinese, da parte di Gjishti, abile di conseguenza a stappare la partita portando in vantaggio i propri colori. Se, da un lato, la Settignanese accusa il colpo e non riesce a perfezionare un'apprezzabile reazione per ristabilire le sorti dell'incontro, sul fronte opposto il Figline non se lo lascia dire due volte e indovina finanche il pertugio vincente per il raddoppio grazie a Giudice. Nei restanti minuti, ad ogni modo, i rossoneri hanno comunque il merito di serrare i propri ranghi in retroguardia allo scopo di impedire al punteggio di assumere risvolti ancor più pesanti nei relativi confronti, imbrigliando a dovere la manovra avversaria e facendo perciò sì che il risultato resti inalterato sino al calar del sipario.