RETI: Luzzi, Luzzi, Luzzi, Pratesi, Mugnai
MOLINENSE: Bargellini, Bartoloni, Bonacina, Cardona, Crapa, El Qabda, Fedrigo, Nehli, Picchi, Rexha, Sanesi, Pieraccioni. All.: Giorgio Bencini.REGGELLO: Inzitari, Nocentini, Casini, Badii, Tilli, Braccini, Luzzi, Pratesi, Bigazzi, Mugnai, Drappello, El Mottai, Moretti. All.: Emiliano Piccioli.
RETI: 12', 18', 38' Luzzi, 48' Mugnai, 55' Pratesi.
NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 0-2.
Vince e convince il Reggello di Emiliano Piccioli che, al termine di un confronto in cui i due collettivi protagonisti non hanno mancato di fronteggiarsi a viso aperto dando vita a un'autentica pioggia di emozioni che non ha certamente fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto, manda a domicilio al tappeto la Molinense con un sonoro e perentorio 5-0. In avvio di gara entrambe le compagini hanno un'opportunità a testa per stappare la partita ma, se al 2' Luzzi conclude fuori di un soffio da ottima posizione, nell'arco di 120 Inzitari non riesce a trattenere la forte conclusione di Rexha superandosi però qualche istante più tardi sulla lesta ribattuta di Bartoloni e sporcandone così la traiettoria in corner. Al 12' la Resco passa infine in vantaggio quando Luzzi, incaricatosi della battuta di un calcio di punizione, indirizza la sfera direttamente sotto la traversa per il punto dello 0-1 reggellese vanificando a questo proposito il tentativo di intervento da parte di Pieraccioni. Ciononostante, la Molinense reagisce immediatamente, sempre sugli sviluppi di un calcio da fermo, non riuscendo tuttavia a impensierire l'attento Inzitari con Rexha. Dopo una parimenti senza successo soluzione di Cardona al quarto d'ora, al 18' il Reggello allunga le distanze ancora con Luzzi, abile a trasformare un penalty concesso ai relativi colori per un fallo di mano. Nel secondo parziale, al netto del doppio svantaggio, i padroni di casa hanno il grande merito di non lasciarsi da esso condizionare facendosi sotto con insistenza allo scopo di raddrizzare lo sfavorevole punteggio: tuttavia, se al 23' Cardona sorvola di poco la traversa, al 31' serve nuovamente Inzitari -che si appropria decisivamente del pallone sugli sviluppi di una punizione da centrocampo di Rexha- per negare la gioia del gol al roster di Giorgio Bencini. Sessanta secondi più tardi, invece, non ha miglior fortuna Crapa che, portatosi in area avversaria con un pregevole dribbling, si trova parimenti costretto a fare i conti con la provvidenziale parata del numero uno ospite. Scampati i pericoli, la Resco si riorganizza per la propria controffensiva e, tornata a sondare con Luzzi il terreno dalle parti di Pieraccioni al 34', cala infine il tris sempre con il proprio implacabile numero 7 che, a 2' dal secondo intervallo, indovina il pertugio vincente per la propria tripletta personale. Sotto una pioggia torrenziale, una partita fino a quel momento davvero molto movimentata continua, durante l'ultimo spicchio di contesa, a rivelarsi un duello senza esclusione di colpi tra le due squadre: dapprima sono i locali a rendersi nuovamente pericolosi dalle parti di Inzitari con Bargellini e Rexha, dopodiché sul fronte opposto si mette in proprio El Mottai che, al 48', lascia partire una soluzione tuttavia non trattenuta da Pieraccioni. A portarsi per primo sul pallone rimasto vagante è Mugnai, che con un lesto tap-in sigla il poker per i suoi. La Molinense, tuttavia, ancora una volta si dimostra tutt'altro che intenzionata a gettare la spugna: dall'altro lato, però, Inzitari non vuole minimamente saperne e continua imperterrito a mantenere abbassata la propria saracinesca sventando anche la bordata dalla trequarti di Bonacina al 51'. I ragazzi di mister Bencini, portandosi in avanti allo scopo di rendere un po' meno amaro il proprio insuccesso, tendono fisiologicamente a scoprirsi un po' di più e, così, un cinico Reggello colpisce ancora a 5' dal gong conferendo il definitivo assetto al risultato con un Pratesi abile a finalizzare un contropiede da manuale.