RETI: Lucariello, Anedda, Tuka, Scarabottini, Arrighi, Rigatti
MONTELUPO B: Anedda, Arrighi, Bettarini, Borchi, Canardi, Cardini, Kacina, Lucariello, Martone, Nigro, Ortis, Scarabottini, Tizzanini, Tofani, Tuka. All.: Marco Giglio-Claudio Simbula.LIMITE E CAPRAIA: Bianconi, Culierso, Elmorsi, Fantozzi, Fontanelli Marco, Fontanelli Matteo, Gazziero, Giorgi, Larini, Lumachi, Rigatti, Visconti, Volpini.
RETI: 1' Arrighi, 16' Scarabottini, 23' Tuka, 58' Lucariello, 69' Rigatti, 73' Anedda.
NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 1-0; 1-1.
Vince e convince il Montelupo di Marco Giglio e Claudio Simbula che, imponendosi in ben tre dei quattro parziali in cui il confronto si è dipanato, rifila un convincente 5-1 tra le mura amiche ai pari età del Limite e Capraia. Pronti, via e gli amaranto passano subito in vantaggio quando Arrighi, al termine di una splendida discesa sull'out mancino, lascia partire una soluzione che si insacca direttamente all'incrocio dei pali. Galvanizzato dall'immediato 1-0, il Montelupo continua a premere nel corso del primo parziale, peraltro contenendo egregiamente in retroguardia le scorribande offensive limitesi, finché al 16' non è Scarabottini, al termine di un'azione ottimamente manovrata da Anedda e Tuka, a indovinare il pertugio vincente per il raddoppio a tu per tu con l'estremo avversario. Nella seconda frazione il leitmotiv sostanzialmente non cambia, con i padroni di casa che tengono ancora saldamente in mano il comando delle operazioni allungando ulteriormente il divario in termini di punteggio coi propri avversari in virtù del sigillo di Tuka al 23'. Per quanto invece il successivo spicchio di contesa si riveli un po' più combattuto dei precedenti, con il Limite che ci prova per ben due volte da appena fuori area incontrando tuttavia altrettanto attente respinte di Borchi, è ancora il Montelupo a rivelarsi più cinico negli ultimi metri centrando finanche il poker al 58' con Lucariello. Gli ospiti, comunque, tentano sino in fondo e al netto del pesante passivo di non uscire dalla partita, accorciando infine le distanze al 69' con Rigatti: il Montelupo, però, non si lascia minimamente tradire dalla pressione e, riportatosi pressoché subito in avanti, ipoteca definitivamente la conquista dei tre punti con Anedda che, soltanto 4' dopo, chiude una volta per tutte i conti.