• EsordientiFase2-A
  • 15/02/2025 14.00.00
  • LANCIOTTO CAMPI sq.B
  • 0 - 2 15/02/2025 14.00.00
  • ATLETICA CASTELLO
    Rindi
    Bonini

Commento


RETI: Rindi, Bonini
LANCIOTTO CAMPI B: Alushi, Bacchetti, Baldazzi, Coppoletta, Costantini, Cristiani, Giugni, Goretti, La Monica, Pastore, Pozzobon, Grassolini. All.: Mattia Sardaro.
ATL. CASTELLO: Ballini, Bonechi, Bonini, Cipriani, Coluccia, Fioretti, Greco, Incorvaia, Mortelliti, Pugliese, Rindi Gabriele, Rindi Lorenzo. All.: Massimiliano Gallerini.
RETI: Bonini, Rindi Lorenzo.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 0-0.


Al termine di un confronto sì sostanzialmente equilibrato e combattuto in cui, tuttavia, sono stati i ragazzi agli ordini di mister Gallerini a poter nel complesso beneficiare di un maggior numero di opportunità per andare a referto, è la premiata ditta Bonini-Lorenzo Rindi a far volare l'Atletica Castello permettendo ai biancoverdi di centrare il successo con un 2-0 a domicilio rifilato ai pari età della Lanciotto. Prima dell'intervallo sono proprio gli ospiti a stappare la partita con Bonini, abile a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per correggere oltre la fatidica linea bianca casalinga una precedente conclusione di Lorenzo Rindi. Ironia della sorte, i due protagonisti nella circostanza del vantaggio del Castello finiscono in seguito per invertire i relativi ruoli in occasione del raddoppio: stavolta, infatti, Bonini restituisce il favore al proprio compagno e, dopo aver visto il taglio dello stesso Lorenzo Rindi durante un'azione di contropiede, imbecca quest'ultimo in profondità consentendogli di siglare la più facile delle reti dopo aver dribblato il portiere rossoblù in uscita. Nei restanti minuti la Lanciotto ha comunque il merito di non darsi per vinta e provare a riversarsi in avanti per, quantomeno, rimettersi in carreggiata: se, tuttavia, in apertura di terzo parziale Greco è molto attento nello sventare con la punta del piede la pericolosa soluzione di un attaccante campigiano, successivamente la retroguardia biancoverde mantiene alta la soglia della propria concentrazione e anzi, cercando di approfittare dei maggiori spazi fisiologicamente concessi da un'équipe locale a trazione anteriore, in almeno tre circostanze il Castello prova anche a dare il la a una serie di ribaltamenti di fronte che tuttavia gli avanti di mister Gallerini non riescono a sfruttare a dovere, facendo perciò sì che il punteggio non subisca ulteriori ritocchi sino al calar del sipario.