• EsordientiFase2-A
  • 16/02/2025 11.00.00
  • SIGNA
  • 5 - 1 16/02/2025 11.00.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    Qenay
    Qenay
    Martelli
    Margheri
    Margheri

Commento


RETI: Qenay, Qenay, Martelli, Margheri, Margheri
SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Diciolla, El Barraq, Gurrera, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami, Rossi, Margheri. All.: Paolo Montesarchio.LANCIOTTO CAMPI: Alushi, Cassataro, Cavicchi, Coppoletta, Costantini, Giugni, Goretti, Piperno, Sarr, Tarducci, Solgi. All.: Michele Montemurro-Mattia Sardaro.
RETI: Margheri 2, Qenaj 2, autorete pro Signa.
NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 4-0.


Traendo profitto da un roboante terzo parziale che, a questo proposito, ha visto i ragazzi di mister Montesarchio prendere il definitivo sopravvento sino a imporsi con ben quattro reti di scarto, il Signa torna al successo dopo due ko consecutivi avendo ragione della Lanciotto con un perentorio 5-1. Sono proprio i canarini a rendersi protagonisti di un miglior approccio nei confronti della contesa al fischio iniziale, finché non è il classe 2013 Margheri a sbloccare il risultato in favore dei propri colori con un perfetto inserimento sulla sventagliata di Bletaj seguito da un'imprendibile bordata insaccatasi direttamente sotto l'incrocio dei pali. Continuando a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo, il Signa avrebbe ulteriori opportunità per rimpinguare il proprio bottino che, tuttavia, non vengono capitalizzate dai relativi avanti: così, in ossequio alla legge non scritta per eccellenza di questo sport, sul fronte opposto è invece la Lanciotto a colpire durante il secondo tempo traendo profitto dall'unico rilevante errore in retroguardia dei canarini. Dopo la strigliata ai propri ragazzi di mister Montesarchio durante l'intervallo, tuttavia, ai nastri di partenza dello spicchio conclusivo di contesa il Signa torna con ben altro piglio a prendere saldamente in mano le redini del gioco e così, sfruttando perfettamente il servizio a rimorchio di Qenaj, è ancora il giovane Margheri a permettere ai propri colori di portarsi sul nuovo vantaggio con un esiziale mancino. La Lanciotto, dal canto proprio, accusa il colpo -arrivati a questo punto- a livello emotivo e il Signa non se lo lascia dunque dire due volte, allungando ulteriormente le distanze con un rasoterra di un Qenaj stavolta messosi in proprio al termine di una splendida azione corale. Il medesimo numero 8 casalingo, parimenti non ancora sazio, decide finanche di ripetersi qualche minuto più tardi quando, sugli sviluppi di un lancio dalle retrovie, coglie di sorpresa la scoperta retroguardia avversaria con un delizioso lob di interno destro. A chiudere una volta per tutte i conti in favore della compagine di Paolo Montesarchio ci pensa infine la dea bendata, la quale fa carambolare oltre la fatidica linea bianca campigiana una conclusione di Giulio Martelli, precedentemente distintosi con una strepitosa serpentina in mezzo a ben quattro avversari. Calciatorepiù : Qenaj (Signa).