RETI: Lomjdjaria, Lomjdjaria, Vannucci, Randellini
LASTRIGIANA B: Ballerini, Bencini, Bullari, Cappelli, Carotenuto, Chimenti, D'Andrea, Lomjdjaria, Manetti, Relli, Sicari. All.: Massimiliano Benfari.PRATO: Baldi, Barone, Cajacuri, Ciriolo, Francioni, Hoxha, Magi, Masciullo, Meleddu, Molesti, Preci, Randellini, Sina, Vannucci. All.: Andrea Beni.
RETI: Lomdjaria 2; Nucci, Randellini.
NOTE: parziali: 1-1; 1-1; 0-0.
Al termine di un match particolarmente gradevole, capace di regalare agli astanti sugli spalti molteplici capovolgimenti di fronte nonché rilevanti opportunità da ambo i lati, il Prato di mister Beni -dopo il pirotecnico 3-3 maturato contro il Signa durante la prima fase del campionato- va incontro al proprio secondo segno x stagionale vedendosi fermato sul 2-2 da parte di una coriacea Lastrigiana nei cui confronti, peraltro, è stato un clamoroso legno centrato da Lomjdjaria pressoché allo scadere a negare la gioia del successo finale. Sin dal fischio d'avvio i due collettivi protagonisti partono con molta determinazione, scaldando ciascuno più volte i guantoni dell'estremo difensore avversario, finché al quarto d'ora non sono i lanieri a rompere infine il ghiaccio quando Relli atterra all'interno della propria area capitan Meleddu inducendo il direttore di gara alla concessione di un sacrosanto penalty in favore degli ospiti: dal dischetto si presenta Nucci, esiziale nel segnare la rete del momentaneo vantaggio biancoblù. La Lastrigiana, tuttavia, non ci sta e grazie a un'immediata reazione ristabilisce gli equilibri già prima dell'intervallo con Lomjdjaria, abile a beffare in contropiede la retroguardia avversaria per poi andare a referto con un chirurgico mancino a incrociare. Dopo un primo tempo scoppiettante, il canovaccio del confronto non muta neppure nei 20' centrali ove, a questo proposito, entrambe le squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto senza, però, riuscire a pungersi vicendevolmente in maniera decisiva in specie in occasione di calci da fermo e facendo perciò sì che si protragga ancora un equilibrio infine rotto da parte del solito Lomjdjaria che, dopo aver confezionato una pregevole triangolazione con Sicari, lascia partire una bordata che ribalta in toto il risultato in favore dei propri colori. Stavolta, tuttavia, è il Prato a non lasciarsi tradire dalla pressione: i ragazzi di mister Beni, infatti, si riversano subito in avanti e nei pressi del 40' è Randellini a indirizzare direttamente sotto la traversa un velenoso spiovente su punizione agguantando così un 2-2 a posteriori rivelatosi definitivo. Per quanto, arrivati a questo punto, la rilevante spendita di energie a cui le due squadre avevano dato adito lascerebbe presagire un terzo parziale avaro di emozioni e connotato in specie da un'imperante stanchezza, Lastrigiana e Prato alimentano in realtà ancora il proprio duello senza esclusione di colpi: se, al 50', è Manetti a esaltarsi e abbassare la propria saracinesca con un doppio intervento ravvicinato, a un passo dal gong il portiere biancorosso innesca in profondità con un rinvio Lomjdjaria che, una volta addomesticato il pallone, parte in velocità prima di scoccare verso il palo lontano una soluzione che tuttavia, a estremo pratese battuto, si stampa incredibilmente sul legno impedendo perciò al punteggio di subire ulteriori ritocchi.