• EsordientiFase2-A
  • 15/02/2025 14.00.00
  • FLORIA sq.C
    Simiani
  • 5 - 1 15/02/2025 14.00.00
  • ISOLOTTO
    Caffaz
    Casini
    Salvadori
    Botticelli
    Camprincoli

Commento


RETI: Caffaz, Casini, Salvadori, Simiani, Botticelli, Camprincoli
FLORIA C: Fagnoni, Volpe, Botticelli, Bruschini, Franco, Cafiero, Polloni, Paneni, Caffaz, Casini, Salvadori, Simiani. All.: Matteo Degl'Innocenti.ISOLOTTO: Abuzahou, Becherucci, Bernardo, Brilli, Camprincoli, Deieso, Forli, Guillen Rivas, Lombardi, Lucarelli, Paoletti, Romanelli, Stoppioni. All.: Leonardo Fantechi-Simone Berti.
RETI: Simiani, Caffaz, Salvadori, Casini, Botticelli; Camprincoli.
NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 0-1.


Riuscendo, nello specifico, a imporsi tanto nel primo quanto nel secondo dei tre parziali in cui il confronto si è dipanato, la Floria di Matteo Degl'Innocenti non fallisce l'appuntamento davanti al proprio pubblico rifilando, tra le mura amiche del Grazzini , un sonoro e perentorio 5-1 nei confronti dei pari età di un Isolotto che comunque, dal canto proprio, ha avuto il merito di non darsi mai per vinto sfoderando a questo proposito una, per quanto utile esclusivamente nell'ottica del tabellino, pur sempre lodevole impennata d'orgoglio negli ultimi 20' di contesa. Passando adesso alla cronaca dell'incontro, al fischio iniziale sono i proprio i padroni di casa a partire con molta più determinazione, costringendo infatti i biancorossi a una prevalente azione di rimessa sino a portarsi sul momentaneo 3-0 all'intervallo grazie ai sigilli di Simiani, Caffaz e Salvadori. Senz'altro galvanizzata, la Floria prosegue nel proprio forcing anche nel corso dello spicchio centrale di partita, non soltanto amministrando il già favorevole punteggio ma indovinando finanche il pertugio vincente per arrotondarlo ulteriormente con Casini prima e Botticelli poi. Al netto di ciò, sul fronte opposto l'Isolotto non intende comunque gettare la spugna e, incurante del pesante passivo ai relativi danni, dà vita a una controffensiva che permette infine ai ragazzi di mister Fantechi e mister Berti di rendere appena meno amaro il proprio insuccesso in virtù della rete della bandiera ospite siglata da Camprincoli.