• EsordientiFase2-A
  • 16/02/2025 09.30.00
  • ALBERETA SAN SALVI
  • 1 - 0 16/02/2025 09.30.00
  • AFFRICO sq.B
    Osias

Commento


RETI: Osias
ALBERETA SAN SALVI: Agresti, Calcagnini, Elmetwalli, Gioli, Lascialfari, Maglione, Mbengue, Montanari, Osias, Salvo, Santoni, Sartori, Tenaglia, Gomes Souza. All.: Danilo Salvo.
AFFRICO B: Silli, Maggi, Niccolai, Paoletti, Fantigini, Livi Bacci, Grossi, Nencioli, La Spina, Maloku, Bernini, Mugnaini, Stivoli, Castaldo. All.: Lorenzo Bacci.
RETE: Osias.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-0.


Al termine di una gara sostanzialmente equilibrata, in cui i padroni di casa si sono resi protagonisti di una maiuscola prestazione corale che, di fatto, ha finito per annullare il divario tecnico di partenza tra le due compagini, l'Albereta San Salvi stende tra le mura amiche di misura il temibile Affrico di mister Bacci. La rete decisiva dell'intero confronto, peraltro, matura nei primi minuti quando, sfruttando un inizio molto intenso e aggressivo, i biancoverdi indovinano pressoché immediatamente il pertugio vincente per varcare la fatidica linea bianca avversaria con una splendida azione corale finalizzata da Jhondy Osias. Gli ospiti, dal canto loro, reagiscono e la partita, arrivati a questo punto, diventa molto avvincente nonché caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte. Nel secondo tempo, tuttavia, i leoni tentano di aumentare ulteriormente i giri del proprio motore costringendo i locali a una prevalente azione di rimessa: questi ultimi, però, per parte propria dimostrano di saper soffrire da vera squadra, impedendo ai propri avversari di mettere a referto la rete del pareggio grazie a un'eccellente fase difensiva e a uno strepitoso intervento del giovane portiere classe 2013 Gomes Souza. L'ultima frazione, infine, torna a essere ricca di episodi da una parte e dall'altra e, negli ultimi scampoli, un paio di azioni in ripartenza per poco non portano al doppio vantaggio interno: il risultato, ad ogni modo, non subirà parimenti ritocchi sino al calar del sipario, premiando perciò la cinica, determinata e a tratti stoica prova dell'Albereta.