RETI: Gaglianone, Palmieri, Bucalossi
MONTESPERTOLI: Bomberini, Bucalossi, Cresci, Ferretti, Gaglianone, Noudjo, Palmieri, Papanti, Posarelli, Priori, Pestelli, Delle Fave, Gjura. All.: Alessandro Moppi.GINESTRA F.NA: Avila, Avram, Bandinelli, Barducci, Bianconi, Checcucci, Fiacchini, Goumbala, Lombardi, Tarchi, Saccocci, Panconi, Martelli, Bracchi. All.: Claudio Cecchino.
RETI: Gaglianone, Palmieri, Bucalossi.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 1-0.
Sfoderando una più che positiva prestazione corale, il Montespertoli di Alessandro Moppi torna alla vittoria una volta riuscito, più nello specifico, a imporsi negli ultimi due parziali ai danni della Ginestra Fiorentina sino a rifilare ai propri avversari un netto tris all'interno delle mura domestiche. La prima frazione, pur molto ben disputata da parte di entrambi i collettivi protagonisti, termina in realtà a reti bianche nonché priva di azioni particolarmente rilevanti prima che, ad ogni modo, nei 20' centrali i padroni di casa inizino ad alzare ritmo e giri del motore centrando anzitutto una traversa con un gran tiro da fuori di Palmieri, in precedenza abile a liberarsi del proprio marcatore. Ad ogni modo, la rete del vantaggio resta nell'aria per i gialloverdi ed è infine Gaglianone a metterla a referto qualche minuto più tardi trovando a questo proposito un pertugio sul primo palo con una soluzione non trattenuta da parte dell'estremo avversario. Prima del riposo ci pensa Palmieri, rifacendosi con gli interessi nei confronti della dea bendata, ad allungare le distanze in termini di un punteggio tra le due équipe con un vero e proprio assolo che lo vede correggere alle spalle del portiere biancorosso una sua precedente conclusione respinta proprio da quest'ultimo. Ciononostante, la Ginestra ha il merito di non gettare in anticipo la spugna e continuare a restare nel vivo della partita, trovandosi tuttavia -nella propria impennata d'orgoglio- costretta a fare i conti durante la terza frazione con i due estremi difensori del Montespertoli, bravi a farsi trovare sempre pronti in occasione delle scorribande offensive ospiti. Scampati i pericoli, nelle battute conclusive di gara i locali tornano a rendersi pericolosi e, dimostrando una maggiore dose di cinismo, mettono infine una volta per tutte in ghiaccio la conquista dell'intera posta in palio grazie a Bucalossi che, dopo aver rubato il pallone a centrocampo, scambia con Palmieri e si invola davanti allo specchio biancorosso non fallendo la chance del definitivo 3-0.