• EsordientiFase2-A
  • 22/02/2025 10.45.00
  • SIGNA
  • 2 - 1 22/02/2025 10.45.00
  • RINASCITA DOCCIA sq.B
    Millotti
    El Barraq
    Autorete

Commento


RETI: Millotti, El Barraq, Autorete
SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Collini, Diciolla, El Barraq, Lotti, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami. All.: Paolo Montesarchio.RINASCITA DOCCIA B: Carabba, Geniali, Guarducci, Meini, Paperi, Neri, Pampaloni, Rotolo, Caiani, Vezzi, Casati. All.: Claudio Andriani.
RETI: 31' Lotti aut., 56' Millotti, 59' El Barraq.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-2.


Grazie a un'emozionante rimonta messa a punto in appena centottanta secondi nel corso degli scampoli conclusivi di contesa, esattamente come in occasione del precedente registratosi nella prima fase del campionato il Signa di Paolo Montesarchio impone il ko al Rinascita Doccia al termine di un confronto caratterizzato da grinta e qualità a fronte del non irrilevante valore di ciascuno dei due collettivi protagonisti. Nonostante, nel leggere le formazioni, ciò che balza all'occhio agli addetti ai lavori è l'assenza di Pugi tra le file del Doccia, obbligando mister Andriani ad alzare Guarducci sulla sinistra, i rossoblù partono bene con un colpo di testa di Carabba che finisce fuori di poco sugli sviluppi di una punizione di Rotolo. I locali rispondono invece al 6' con Lotti che, propiziato da un tiro da fermo di Qenaj, batte a rete di prima intenzione non mettendo tuttavia a fuoco il bersaglio per una questione di centimetri. Il duello tra le due équipe continua a protrarsi sugli sviluppi di calci di punizione ma, dopo il tentativo esperito senza successo da parte di Paperi al 7', non incontra -ancora sul fronte locale- miglior fortuna Rotolo al 14' complice la strepitosa deviazione in corner di Carmagnini. Passano altri 60 ed è stavolta la dea bendata a voltare le spalle al Rinascita Doccia quando, su uno schema da corner ben congegnato fra Rotolo e Meini, Carabba si libera alla conclusione centrando però il palo a portiere battuto. Dopo un colpo di testa di Guarducci terminato al lato di un soffio al 23', il Signa tenta di reagire con una splendida volée di Quinami che cerca di sorprendere Neri spedendo però il proprio tentativo fuori di poco. Tornati però a caricare a testa bassa, al 31' i rossoblù vedono infine i propri sforzi giungere a ricompensa quando Rotolo, dopo aver recuperato l'ennesimo pallone, lancia Caiani che di prima fa partire un cross insidioso che sbatte fortuitamente su Lotti e supera l'incolpevole Carmagnini per il momentaneo 1-0. Arrivati a questo punto, il Signa prende però progressivamente più campo rendendo particolarmente avvincente il duello in mediana tra Rotolo e Giulio Martelli ma, al 35', El Barraq lambisce il palo non indovinando il pertugio vincente per il segno x al termine di una ripartenza. Sulla scia di questa ripresa, i canarini partono forte durante la terza frazione facendosi vivi con un paio di calci da fermo di Edoardo e Giulio Martelli che tuttavia non centrano lo specchio della porta anche se, sulla sponda opposta, al 54' la buona sorte non aiuta nuovamente il Doccia a fronte del palo a portiere battuto che Guarducci colpisce in pieno sul traversone di Vezzi. Scampato il pericolo, negli scampoli conclusivi il Signa fa emergere il proprio grande cuore e, con una massiccia reazione di squadra, sfrutta a dovere dopo molteplici tentativi la propria potenza di fuoco offensiva pareggiando anzitutto i conti a 4' dal gong con una bella incornata dell'ex di turno Millotti in occasione di un tiro dalla bandierina. Arrivati a questo punto, i padroni di casa ne escono frastornati a livello emotivo e, stanchi e delusi, al 59' capitolano anche per la seconda volta quando i gialloblù, viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, ribaltano in toto il risultato in proprio favore con la zampata vincente piazzata sotto misura dallo scaltro El Barraq. Calciatoripiù : Millotti , El Barraq , Lotti e Cernei (Signa); Caiani , Carabba e Rotolo (Rinascita Doccia B).