RETI: Mugnaini, Mugnaini, Stivoli, Maloku, Castracane, Fantigini
VIRTUS RIFREDI: Baroni, Buso, D'Andrea, Frontera, Kennedy, Mandi, Miceli, Milani, Moussaid, Pacini, Parisella, Tozzi, Viti, Zaccherelli. All.: Filippo Arfaioli.
AFFRICO: Silli, Sizzi, Fantigini, Livi Bacci, Grossi, Castracane, Castaldo, Maloku, Stivoli, Mugnaini, Dattilo. All.: Martino Pierallini.
RETI: 10', 37' Mugnaini, 30' Stivoli, 59' Maloku, 63' Castracane, 69' Fantigini.
NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-1; 0-2.
Riuscendo, nello specifico, a imporsi ora con una, ora con due reti di scarto all'interno di ciascuno dei quattro parziali in cui il confronto si è dipanato, l'Affrico di mister Pierallini passa con un roboante e tennistico 6-0 in proprio favore sul terreno di una Virtus Rifredi che, dopo aver tenuto testa ai più quotati avversari nella prima fetta di contesa, è in seguito inappellabilmente crollata sotto la spinta offensiva di una squadra che ha dimostrato grande organizzazione e concretezza sotto porta. Al fischio iniziale, a questo proposito, l'equilibrio dura dieci minuti, poi è Mugnaini a sbloccare il risultato per l'Affrico con un gol che porta i suoi in vantaggio. La rete spegne l'entusiasmo dei padroni di casa, che accusano il colpo a livello emotivo prima di capitolare ancora, nella seconda frazione, a cavallo tra il 30' e il 37' per mano dei colpi di Stivoli e ancora Mugnaini. Nel terzo parziale la Virtus Rifredi prova a reagire ma, sul fronte opposto, l'Affrico continua a spingere e al 59' Maloku cala il poker mettendo una volta per tutte in ghiaccio i tre punti per i propri colori infine ulteriormente certificati da parte di Castracane al 63' e di Fantigini al 69' durante lo spicchio conclusivo di contesa.