RETI: Shehi, Shehi, Rinaldi, Autorete, Belloni, Tocci
FIRENZUOLA: Tagliaferri, Scarpelli, Di Meo, Spoglianti, Yahya, Shehi, Gerlotti, Cuppari, Rinaldi. Entrati: Hoxha, Kerras. All.: Francesco Guidarelli.LAURENZIANA B: Yaurivilca D., Yaurivilca A., Sarappa, Achir, Berisha, Belloni, Di Bernardo, Mazzilli, Tocci C.. Entrati: Tocci G., Frilli. All.: Lorenzo Santoni.
RETI: autorete pro Firenzuola, Rinaldi, Shehi 2; Tocci C., Belloni.
NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 1-0.
Una non brillantissima Laurenziana, finita a questo proposito per pagare a caro prezzo un non ottimale approccio nei confronti della contesa che la vedeva opposta al Firenzuola, esce sconfitta dal fortino dei ragazzi di Francesco Guidarelli con il risultato aggregato di 4-2 inflitto nei relativi confronti da parte della cinica, aggressiva e determinata équipe mugellana capace, dal canto proprio, di aggiudicarsi tanto il primo quanto il terzo dei parziali andati in scena sul relativo sintetico. Sono proprio i padroni di casa a partire con il piede saldamente premuto sull'acceleratore, portandosi sul momentaneo 2-0 grazie all'ausilio di una dea bendata che indirizza alle spalle del portiere biancorosso una sfortunata deviazione difensiva e alla bravura di un Rinaldi abile a indovinare il pertugio vincente per il raddoppio dei relativi colori; ad ogni modo, i ragazzi di mister Santoni hanno il merito di non demordere e, fattisi sotto con insistenza al crepuscolo dei primi 20', accorciano le distanze prima dell'intervallo grazie alla rete di Tocci C.. Da ciò galvanizzati, gli ospiti continuano a premere nei restanti 40' allo scopo di raddrizzare a dovere l'ancora sfavorevole punteggio: tuttavia, se da un lato a mettere i bastoni tra le ruote alla Laurenziana -che andrà a referto soltanto un'altra volta, specificamente nella seconda frazione, con Belloni- sono tanto l'imprecisione dei relativi avanti quanto molteplici interventi straordinari dell'estremo casalingo, sulla sponda opposta invece il Firenzuola si rivela più esiziale e cinico e, traendo anche profitto da una retroguardia avversaria spesso leggera, mette definitivamente la freccia in direzione dei tre punti grazie alla doppietta personale di Shehi che fissa il risultato sul definitivo 4-2.