• EsordientiFase2-A
  • 01/03/2025 14.30.00
  • LASTRIGIANA sq.B
    Chiaverini
    Lomjdjaria
    Chiaverini
    Lomjdjaria
  • 4 - 0 01/03/2025 14.30.00
  • SIGNA

Commento


RETI: Chiaverini, Lomjdjaria, Chiaverini, Lomjdjaria
LASTRIGIANA B: Ballerini, Bandinelli, Bullari, Cappelli, Chiaverini, Chimenti, D'Andrea, La Mantia, Lomjdjaria, Manetti, Relli, Sicari. All.: Massimiliano Benfari.SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Collini, Diciolla, El Barraq, Lotti, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami. All.: Paolo Montesarchio.
RETI: Lomjdjaria 2, Chiaverini 2.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-0.


Che lo spettacolo, tra due compagini sostanzialmente divise da un ponte sull'Arno e da una storica rivalità, sarebbe stato assicurato era già a priori pronosticabile: le attese, in seguito, non sono peraltro state deluse sul campo nel sentito derby tra Lastrigiana e Signa che, al calar del sipario, sono infine i biancorossi di mister Benfari ad aggiudicarsi con un netto poker, frutto tanto delle doppiette degli ispirati Lomjdjaria e Chiaverini quanto della capacità dei padroni di casa di riuscire a imporsi, con il contestuale mantenimento del clean sheet, in ciascuno dei tre parziali in cui il maschio confronto si è dipanato. Sin dal fischio iniziale, a questo proposito, è la Lastrigiana a tentare di dettare il proprio ritmo al match attraverso molteplici inserimenti in seno alla difesa gialloblù finché, al crepuscolo della prima frazione, Bullari -una volta recuperata ottimamente la sfera- non innesca il bomber biancorosso Lomjdjaria che, al netto di alcune proteste innalzatesi sulla sponda dei canarini per un presunto controllo con il braccio, non perdona il portiere signese per il momentaneo vantaggio locale. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, nei successivi 20' i padroni di casa indovinano finanche il pertugio vincente per il raddoppio quando, sugli sviluppi di una bordata di Relli respinta da parte dell'estremo avversario, il pallone rimasto vagante viene agilmente e prontamente corretto in porta da parte di Chiaverini per il raddoppio dei relativi colori, abili a trarre profitto da un Signa in preda al contraccolpo emotivo. Arrivati a questo punto, i ragazzi di mister Montesarchio -risultati invece vittoriosi nel precedente andato in scena durante la fase autunnale del campionato- hanno il merito di non demordere e riversarsi in avanti con un'encomiabile controffensiva allo scopo di raddrizzare il risultato ma, in tutte le circostanze, è la difesa casalinga o, alternativamente, il portiere Manetti a salire in cattedra per disinnescare le scorribande ospiti. Sul fronte opposto invece, a un passo dal secondo intervallo, al termine di un'ottima combinazione con Bandinelli capitan Cappelli crossa al centro per Chiaverini che, fattosi trovare al posto giusto al momento, sigla la propria doppietta personale e il contestuale tris lastrigiano. Ancora una volta, però, il Signa reagisce prontamente senza arrendersi ma, pur beffando il portiere casalingo con un pallonetto, si vede negare la gioia del possibile 3-1 da una splendida acrobazia perfezionata sulla fatidica linea bianca da Ballerini. Nonostante le squadre stanche e nervose, con un Signa nello specifico passato a un assetto offensivo a tre punte e perciò fisiologicamente tendente a sbilanciarsi, c'è spazio anche per un'ultima opportunità che, più precisamente, garantisce la definitiva sicurezza alla Lastrigiana quando Cappelli, dopo aver eluso un avversario, serve in profondità Lomjdjaria permettendo così a quest'ultimo di mettere a referto il definitivo poker biancorosso.