RETI: Autorete, Lorenzoni, Vella, Lorenzoni
SALES: Ajelabi, Andorlini, Bausi, Bigi, Cini, Delle Vergini, El Ouljia, Mascherini, Micheli, Monini, Rocchi, Spadoni, Tafi. All.: Erminio Moccia.
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Lenuzza, Lorenzoni, Martelli, Pignotti, Pulselli, Tigges, Tomasello, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.
RETI: 10', 37' Lorenzoni, 23' Vella, 28' autorete pro Sales.
NOTE: parziali: 0-1; 1-2; 0-0.
Nonostante la più che positiva prova della Sales, è l'Audace Legnaia a fare propria l'intera posta in palio in un confronto tutto a tinte gialloblù imponendosi sul sintetico avversario con un risultato aggregato di 3-1 in proprio favore maturato a cavallo tra le prime due frazioni di gioco. Dopo una prima fase di studio tra le due compagini, al 10' Lenuzza addomestica un pallone vagante e lo crossa al centro per l'accorrente Lorenzoni, abile a siglare così il momentaneo vantaggio ospite. In questa fase di gioco il Legnaia sembra essere meglio disposto in campo e maggiormente nel vivo dell'incontro, sfiorando il raddoppio al 14' con una conclusione da fuori di Calderone che colpisce però in pieno la traversa. Scampati i pericoli, tuttavia, i ragazzi di mister Moccia prendono progressivamente coraggio e si fanno sentire nella propria reazione colpendo dapprima parimenti il montante per poi, qualche minuto più tardi, vedere il tentativo del proprio numero 77 Rocchi ben respinto da parte di Cinelli. Anche l'avvio della seconda frazione, ad ogni modo, arride all'Audace quando al 23' Vella, direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo, sigla un gol olimpico mettendo fuori causa Andorlini. Ancora una volta, però, la Sales ha il merito di tirare fuori i propri artigli e, parimenti sugli sviluppi di un corner, l'équipe ospitante accorcia meritatamente le distanze al 28' a fronte di un'incertezza dell'estremo audacino. Galvanizzata e rinvigorita dal rocambolesco 1-2, la Sales arrivati a questo punto spinge con ancor più insistenza ma, qualche minuto più tardi, serve un prodigioso intervento di Cinelli -abile così a riscattarsi dal precedente errore- a mantenere in piedi il vantaggio dei relativi colori. Ripresisi dallo shock, al 35' gli ospiti potrebbero, sul fronte opposto, consolidare l'arridente punteggio ma, dal dischetto, Lorenzoni fallisce la chance del tris lasciandosi ipnotizzare dallo strepitoso intervento del portiere casalingo. La rete della doppietta, ad ogni modo, resta nell'aria per l'attaccante del Legnaia poiché appena 120 dopo Pulselli aggancia un non facile pallone e lancia in contropiede proprio il medesimo Lorenzoni che, giunto innanzi al cospetto dell'estremo avversario, lo supera stavolta con freddezza per il definitivo 1-3. Nella terza frazione di gioco, infatti, il risultato resta fermo: se, da un lato, il Legnaia non riesce a chiudere definitivamente la gara sino al calar del sipario con un colpo di testa in tuffo di Martelli su angolo di Vella, un bel tiro dalla distanza di Ciccone terminato fuori di poco e un inserimento di Di Stefano culminato in una sua conclusione sul palo, dall'altro lato invece la Sales tenta ancora di abbozzare una reazione non riuscendo però a colmare lo svantaggio.