RETI: Barellini, Kumanaku, Ibrahimi, Ibrahimi, Kumanaku, Ibrahimi, Lulaj, Loisi, Trapani
V. MONTAIONE GAMBASSI: Mangini, Di Leonardo, Lulaj, Ibrahimi Donald, Ibrahimi Dejvi, Lotti, Fossi, Barellini, Kumanaku. All.: Paolo Pascarella.PONZANO: Moriani, Biancalani, Pedrotti, Kane, Cerratelli, Scali, Tasha Klejdi, Loisi, Primo. Entrati: Alviar, Trapani, Sostegni, Tortorici, Tasha Kasem, Hammouda. All.: Maurizio Giotti.
RETI: Ibrahimi Dejvi 2, Ibrahimi Donald 2, Barellini, Kumanaku, Lulaj; Loisi, Trapani.
NOTE: parziali: 0-1; 3-1; 4-0.
Al netto di una cortissima coperta che permetteva a mister Pascarella di contare su appena nove calciatori a disposizione, quattro dei quali addirittura nati nel 2013, la Virtus Montaione Gambassi -abile a prendere il definitivo sopravvento sui propri avversari nel corso della terza frazione- conquista l'intera posta in palio tra le mura amiche imponendosi per 7-2 su un Ponzano che comunque, prima di disunirsi nel corso degli ultimi 20', si era pur sempre reso protagonista di un'ottima prestazione che lo aveva visto a questo proposito dare ampiamente del filo da torcere ai padroni di casa. Non a caso, sono proprio gli empolesi a chiudere in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Loisi -che, in seguito, mister Giotti sarà costretto a sostituire per infortunio- a cui fanno eco molteplici opportunità su palla inattiva che tuttavia il Ponzano non sfrutta per rimpinguare a dovere il proprio bottino. Ad ogni modo, gli ospiti -pur incassando un evitabile pareggio- non partono male neppure durante i 20' centrali, riuscendo a mettere nuovamente la testa avanti con un'azione di contropiede finalizzata da Trapani: la Virtus, però, è abile dal canto proprio a tirare fuori gli artigli e, approfittando di due errati disimpegni della retroguardia avversaria, approda al secondo intervallo dopo aver completamente ribaltato in proprio favore il punteggio. Il micidiale uno-due subìto si ripercuote in maniera evidente a livello emotivo sugli ospiti il cui muro difensivo, una volta tirati i remi in barca da parte dei medesimi ragazzi di mister Giotti, finisce per sfaldarsi inesorabilmente e consentire così a una Virtus ottimamente organizzata di dilagare fino al definitivo 7-2. Calciatorepiù : se a indirizzare concretamente la contesa sui binari locali sono state le doppiette dei gemelli Dejvi e Donald Ibrahimi, unitamente alle reti di Barellini, Kumanaku e Lulaj, a brillare particolarmente tra le file dei ragazzi di mister Pascarella è stato però senz'altro il classe 2013 Di Leonardo che, autore di una splendida prestazione, non ha certamente sfigurato innanzi al cospetto di compagni e avversari più grandi di un anno.