• EsordientiFase2-A
  • 09/03/2025 09.30.00
  • EMPOLI SQ.B
    Varocchi
    Varocchi
    Varocchi
    Binaku
    Di Nuzzo
  • 5 - 3 09/03/2025 09.30.00
  • LASTRIGIANA
    Chiaverini
    Carotenuto
    Relli

Commento


RETI: Varocchi, Varocchi, Varocchi, Binaku, Di Nuzzo, Chiaverini, Carotenuto, Relli
EMPOLI B: Ambrosini, Caponero, Cappellini, Coppolaro, Cupi, Dezulian, Di Nuzzo, Fedele, Matteucci, Pallari, Perna, Rossi, Toli, Varocchi, Binaku. All.: Andrea Fatichenti.LASTRIGIANA: Ballerini, Bencini, Bullari, Cappelli, Carotenuto, Chiaverini, Chimenti, D'Andrea, La Mantia, Lomjdjaria, Manetti, Miticocchio, Relli. All.: Massimiliano Benfari.
RETI: 2', 54', 68' Varocchi, 4' Binaku, 20' Relli, 33' Di Nuzzo, 39' Carotenuto, 42' Chiaverini.
NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 1-1; 1-0.


Al termine di una contesa risultata particolarmente gradevole per il pubblico pagante nonché sfociata in un'autentica pioggia di reti e di emozioni, è l'Empoli ad aggiudicarsi l'intera posta in palio tra le mura amiche in quel di Monteboro imponendosi con un 5-3 di pirotecnica fattura ai danni di una Lastrigiana a cui va pur sempre il merito di aver tenuto più che egregiamente testa ai propri avversari per tutta la durata del confronto riuscendo finanche ad agguantare il momentaneo pareggio nel corso del terzo parziale. Per quanto dopo appena 4' i biancorossi si vedano infilati per ben due volte ad opera di Varocchi e Binaku, nel duello senza esclusione di colpi che da lì in avanti si protrae i ragazzi di mister Benfari superano pienamente lo shock iniziale e, a un passo dall'intervallo, accorciano le distanze con una bordata da fuori di Relli che si insacca anche complice una deviazione che manda fuori causa il numero uno empolese. Al 33', però, l'Empoli conquista un'interessante punizione della cui battuta si incarica Di Nuzzo, il quale fa partire un'esiziale parabola che si infila direttamente all'incrocio dei pali, ove Manetti nulla può, riportando i propri colori sul +2. Ancora una volta, però, allo scadere della frazione una mai doma Lastrigiana si rimette nuovamente in carreggiata grazie a Carotenuto, bravo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per finalizzare il traversone al bacio di Lomjdjaria; galvanizzati così dal momentaneo 3-2, gli ospiti si approcciano in maniera ottimale anche al successivo spicchio di contesa e, al 42', Relli lascia partire una sciabolata che si infrange sul palo prima che il pallone schizzi sui piedi di Chiaverini, per il quale è un gioco da ragazzi correggerlo nella porta rimasta sguarnita. Arrivati a questo punto, i ragazzi di mister Benfari non possono non crederci ma l'Empoli, dal canto proprio, consapevole delle relative qualità torna con prepotenza alla carica e, sugli sviluppi di un contropiede generatosi a partire da un sanguinoso pallone perso dai biancorossi a centrocampo, è ancora Varocchi a riportare in vantaggio l'équipe di Andrea Fatichenti con una soluzione che si insacca alla sinistra di Manetti. La Lastrigiana, ormai stremata per l'asfissiante pressing empolese, offre maggiormente il fianco ai locali nel corso dell'ultima frazione ed è infine il solito Varocchi, al 68', a beffare la retroguardia avversaria in mischia conferendo così il definitivo assetto al punteggio. Ad onor del vero, qualche minuto più tardi l'Empoli avrebbe finanche la possibilità di plasmare quest'ultimo con foggia tennistica ma, al netto di un fallo di D'Andrea all'interno della propria area, in occasione del conseguente e sacrosanto penalty Matteucci si vede negare la gioia del gol da uno strepitoso colpo di reni di Manetti che, così facendo, impedisce al passivo di rivelarsi davvero eccessivamente pesante nei confronti dei relativi colori.