RETI: Arrighi, Bettarini, Arrighi, Tofani, Lucariello
Riuscendo, nello specifico, a imporsi in ciascuno dei tre parziali grazie, in specie, a una superlativa prestazione di Arrighi, il Montelupo conquista tra le mura amiche l'intera posta in palio ai danni di uno Sporting Arno certamente non resosi autore, dall'altro lato, della propria più brillante prestazione stagionale. Per quanto la prima azione degna di nota sia di marca rosanero e veda Dragoi centrare il palo con una conclusione da fuori, la risposta casalinga è vincente e porta a referto il suddetto Arrighi al termine di un'azione di contropiede. Arrivati a questo punto, il Montelupo ci prende gusto e, dopo un ottimo salvataggio di Borri sul medesimo Arrighi, prima dell'intervallo ci pensa comunque Bettarini a siglare il raddoppio con un esiziale tentativo dalla distanza. Al rientro in campo, da ciò galvanizzati, i locali calano finanche il tris con un ottimo inserimento di Tofani ma, dal canto proprio, lo Sporting ha il merito di non darsi per vinto: ancora una volta, tuttavia, la dea bendata ha ben altre intenzioni, come testimoniato dal secondo palo di giornata per gli ospiti che stavolta è Romano a centrare. Sul fronte opposto, invece, qualche minuto più tardi il Montelupo è ancora pericoloso con il solito Arrighi che, dopo un'ottima giocata con la suola, chiama Venturi a un grande intervento per impedire il poker amaranto. Poker che comunque, dopo una chance vanificata ancora da Romano in casa Sporting al netto dello strepitoso invito di Bergamo, arriva prima del secondo intervallo grazie a Lucariello, abile perciò a mettere con decisione in ghiaccio i tre punti per i padroni di casa. Dopo una traversa centrata da Anedda e una battuta del medesimo Lucariello terminata, per quanto non di molto, sul fondo, nel corso del terzo parziale è Arrighi a coronare la propria ispirata prova centrando la doppietta personale prima del gong e conferendo così il definitivo assetto al risultato.