• EsordientiFase2-A
  • 08/03/2025 11.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 2 - 2 08/03/2025 11.30.00
  • LANCIOTTO CAMPI sq.B
    Vezzi
    Cesari
    Tarducci
    Tarducci

Commento


RETI: Vezzi, Cesari, Tarducci, Tarducci
RINASCITA DOCCIA: Amidei, Benelli, Bertini, Brunelli, Cesari, Cimarri, Maccarone, Michi, Mitolo, Pecoraro, Romani, Vezzi. All.: Pier Luigi Cavani.LANCIOTTO CAMPI B: Aceto, Bacchetti, Baldazzi, Cappelli, Cassataro, Costanzo, Fanfani, Goretti, Piperno, Tarducci, Zuppa, Grassolini, Vranceanu. All.: Mattia Sardaro.
RETI: Cesari, Vezzi.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-2.


Al termine di un match gradevole, che non ha certamente fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto nonché progressivamente sbloccatosi dopo una prima frazione conclusasi a reti inviolate, Rinascita Doccia e Lanciotto Campi non vanno oltre il 2-2 spartendosi equamente la posta in palio una volta affrontatesi a viso aperto per tutto l'arco dei sessanta e più minuti andati in scena sul sintetico del Biagiotti . Sin dal fischio iniziale, a questo proposito, padroni di casa e ospiti danno vita a un duello senza esclusione di colpi a fronte del quale, tuttavia, il punteggio resta per il momento ancora inchiodato sullo 0-0 di partenza complici una traversa centrata da Goretti e una conclusione senza successo scagliata in risposta sul fronte del Doccia. Doccia che invece, in avvio di ripresa, riesce infine a indovinare il pertugio vincente per portarsi in vantaggio grazie a un delizioso lob di Cesari che scavalca il portiere avversario e permette ai propri colori, abili anche a serrare i propri ranghi in retroguardia, di approdare al secondo intervallo avanti di misura. La Lanciotto, però, dal canto proprio reagisce tirando fuori i propri artigli e ristabilendo, dopo pochi minuti dall'avvio del terzo parziale, le sorti dell'incontro; sul fronte opposto, ad ogni modo, i rossoblù di casa non si fanno tradire dalla pressione e, nell'arco di qualche giro di lancette, tornano avanti con una splendida punizione da fuori di Vezzi. Il leitmotiv del botta e risposta, però, prosegue imperterrito sino al calar del sipario, prima del quale, infatti, il collettivo campigiano si riversa in avanti per evitare il ko riuscendo nel proprio scopo e facendo perciò sì che al risultato venga conferito l'assetto definitivo.