RETI: Izza, Izza
SESTESE: Campostrini, Cezma, Debiase, Di Giusto, Domnu, Hu, Izza, Lulashi, Macaluso, Murgu, Raiola, Schiattarella, Taddei, Valentini. All.: Jacopo Ravanelli.FIESOLE B: Bartolini, Bianco, Dafichi, De Donato, Desii, Ignesti, Macaluso, Pecori Gorini, Querci, Bernardini, Valle, Borsini. All.: Gionathan Petre.
RETI: Izza 2.
NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 0-0.
Basta un cinico ed esiziale primo tempo, alla Sestese di mister Ravanelli, per presidiare il fortino amico dalle insidie dei pari età del Fiesole e mandare perciò al tappeto i biancoverdi con il risultato aggregato di 2-0 in proprio favore nonostante questi ultimi non abbiano certamente lesinato sul sacrificio e sulla dedizione per tentare, nei limiti del possibile, di dare del filo da torcere ai più quotati padroni di casa. Nel corso del primo parziale la Sestese si approccia in maniera migliore al confronto e, partendo con il piede saldamente premuto sull'acceleratore, ha il merito di riuscire a concretizzare le due più importanti opportunità capitatele in virtù della doppietta di un ispirato Izza. Lo stesso non può invece dirsi dello spicchio centrale di contesa, ove i rossoblù detengono ancora il comando delle operazioni ma, al netto di quattro nitide chances per rimpinguare ulteriormente il relativo bottino, non riescono a pervenire all'appena esposto scopo lasciando sostanzialmente ancora abbastanza in bilico un esito finale che, comunque, i locali sono in realtà pur sempre bravi a controllare nel corso degli ultimi 20' facendo perciò sì che il punteggio non subisca ulteriori ritocchi fino a un calar del sipario che dunque li premia con la conquista dell'intera posta in palio.