• EsordientiFase2-A
  • 08/03/2025 14.00.00
  • AUDACE LEGNAIA
    Vella
    Lorenzoni
    Lorenzoni
    Di Stefano
  • 4 - 5 08/03/2025 14.00.00
  • ISOLOTTO
    Guillen Rivas
    Camprincoli
    Paoletti
    Guillen Rivas
    Lucarelli

Commento


RETI: Vella, Lorenzoni, Lorenzoni, Di Stefano, Guillen Rivas, Camprincoli, Paoletti, Guillen Rivas, Lucarelli
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Giaquinto, Ioannucci, Lenuzza, Lorenzoni, Martelli, Masini, Pulselli, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.ISOLOTTO: Ambrosini, Becherucci, Bernardo, Cambi, Camprincoli, De Luca, Forli, Guillen Rivas, Lombardi, Lucarelli, Paoletti, Romanelli, Stoppioni, Terzani, Trentanovi. All.: Leonardo Fantechi-Simone Berti.
RETI: 4' Vella rig., 5', 50' Guillen Rivas, 16', 22' Lorenzoni, 28' Camprincoli, 45' Paoletti, 54' Di Stefano, 59' Lucarelli.
NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 1-3.


Al termine di un confronto disputato a viso aperto da parte dei due collettivi protagonisti nonché caratterizzato da molteplici capovolgimenti di fronte, proprio in extremis è l'Isolotto ad aggiudicarsi il sempre sentito derby contro l'Audace Legnaia sconfiggendo i pari età gialloblù con un pirotecnico e rocambolesco 5-4 che, al calar del sipario, premia quel pizzico in più di voglia di vincere dimostrato, rispetto ai padroni di casa, da parte dell'équipe del tandem Fantechi-Berti. A partire meglio, ad ogni modo, sono però i locali che, dopo un corner di Vella nelle primissime battute sul quale si avventa Martelli che, di testa, spedisce il pallone fuori di poco, al 4' passano in vantaggio con il medesimo Vella che, grazie a un esiziale penalty, spiazza inappellabilmente il portiere per l'1-0 dei suoi. Ciononostante, la reazione dell'Isolotto è tanto immediata quanto vincente e, una volta sistemato il pallone al centro, gli ospiti si muovono subito in verticale indovinando il giusto pertugio per pareggiare i conti con Guillen Rivas. Arrivati a questo punto, però, la gara entra in una fase di sostanziale stallo spezzata, al 16', dal nuovo +1 casalingo che si registra quando Martelli, dalla difesa, lancia ottimamente in contropiede Lorenzoni che, dopo aver saltato un avversario, insacca il punto del momentaneo 2-1. Per quanto, in avvio di secondo parziale, parta meglio l'Isolotto con un velenoso piazzato di Terzani che la difesa avversaria allontana, sul capovolgimento di fronte è ancora Lorenzoni, imbeccato da Vella, ad andare a referto per il tris gialloblù con disinvolto fare da bomber. Al netto del doppio svantaggio, tuttavia, l'Isolotto ha il grande merito di non mollare e al 28' accorcia le distanze quando, dopo un incerto disimpegno della retroguardia casalinga, Camprincoli intercetta prontamente la palla e senza esitare la scaraventa in fondo al sacco. La rete realizzata infonde nuova linfa e ulteriore coraggio ai biancorossi che infatti, dopo aver pareggiato al 45' con una strepitosa e ben piazzata conclusione di Paoletti, pervengono finanche al sorpasso alla ripresa delle ostilità dopo il time-out al termine di una manovra molto ben organizzata che fornisce a Guillen Rivas la prontamente da lui sfruttata chance per il 3-4. Partita finita? Niente affatto poiché, al netto della pressione, anche l'Audace riesce a rimboccarsi le maniche e al 54', sugli sviluppi di una punizione dal limite di Vella respinta dal portiere, è Di Stefano a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per la ribattuta vincente. Negli scampoli residui di match si susseguono le azioni da entrambe le parti con, nello specifico, un Isolotto che a un passo dal gong si porta a tanto così dal match point con Cambi che, dopo aver agganciato un pallone in piena area, si prodiga in una soluzione da cineteca che si infrange però incredibilmente sul palo. La dea bendata, tuttavia, offre subito dopo una nuova opportunità agli ospiti per portare a casa il successo e così, galvanizzato, l'Isolotto insiste e si riporta in avanti sino a centrare il punto del definitivo 5-4 in proprio favore con una battuta di Lucarelli da posizione defilata sulla sinistra.