• EsordientiFase2-A
  • 22/03/2025 14.00.00
  • RINASCITA DOCCIA sq.B
    Caiani
    Meini
    Vezzi
  • 3 - 1 22/03/2025 14.00.00
  • FOLGOR CALENZANO
    Landi

Commento


RETI: Caiani, Meini, Vezzi, Landi
Dopo l'apocalisse di dieci giorni fa, sul sintetico del Rinascita Doccia torna in scena lo sport proponendo una partita di cartello per la categoria tra i rossoblù di casa e il Calenzano, i cui tecnici non deludono le attese schierando i migliori organici a loro disposizione. Mister Andriani deve correre ai ripari, rispetto alla squadra preparata in settimana, vista l'indisponibilità dell'ultimo minuto del trequartista Carabba e del difensore Casati, avanzando Rotolo sulla trequarti e inserendo Guarducci in mediana. Nella prima metà del primo tempo, tuttavia, è il Calenzano a rivelarsi più tonico, mettendo in difficoltà un Doccia ancora alla ricerca dei giusti equilibri e approfittandone subito con Landi che, al 3', si crea lo spazio fra le linee avversarie e trova un gol da favola per il vantaggio dei suoi. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, il Calenzano prova a chiudere il match con Giovannetti che, ben servito da Landi, cerca di superare in uscita Neri con un tocco delizioso ma spedisce la palla fuori di poco. Mister Andriani sposta allora nuovamente Rotolo a centrocampo, al fianco di Guarducci, compiendo di fatto una mossa azzeccatissima che dà infatti tranquillità tanto al medesimo Guarducci quanto alla propria linea arretrata. Proprio Guarducci, al 12', risponde alle offensive ospiti con un tiro dalla distanza ben parato da Lo Brutto mentre, sul fronte opposto, una volta bloccata dal Doccia la fantasia di Landi il Calenzano ci prova in specie da fuori ma, se al 18' Giovannetti non impensierisce Neri, al 19' quest'ultimo è strepitoso nel chiudere lo specchio superandosi su un Paladini ben imbeccato da Partigianoni. Il Doccia, però, prende progressivamente sempre più campo e fiducia e al 20' è Rotolo, su azione di calcio d'angolo, a prendersi la scena cimentandosi in una rovesciata alla Ronaldo ma trovando sulla propria strada uno strepitoso Lo Brutto a negargli la gioia del gol. Si arriva così alla ripresa, ove al 25' a rivelarsi non da meno è invece Poli che, subentrato a Neri, si distende e devia provvidenzialmente sulla sbarra una magistrale punizione di Landi indirizzata direttamente sotto l'incrocio. Sulla sponda opposta, 2' dopo, Rotolo è in leggero ritardo sul cross teso di Guarducci e la sfera si spenge sul fondo. Al 38', invece, su una corta respinta della difesa ospite si avventa Vezzi che fa partire un gran tiro che toglie, per il pareggio locale, la ragnatela dal sette. Arrivati a questo punto, in avvio di terza frazione l'ingresso di Caiani dà ancora più brio alla manovra casalinga e al 42' è proprio quest'ultimo a raccogliere il pallone e scaricarlo per Meini che, da vero bomber, controlla e di prima intenzione lascia partire un bolide a giro sul palo più lontano che vale il sorpasso del Doccia. Il Calenzano accusa il colpo a livello emotivo e dopo appena 180 Rotolo si invola sulla destra per poi scodellare al centro una deliziosa palla che Caiani, stavolta messosi in proprio, converte nel 3-1 casalingo. Feriti nell'orgoglio, i ragazzi di mister Tarli tentano di rimettersi in carreggiata ma, se al 47' Celaj conclude fuori di un soffio un'ottima azione personale, a 10' dal gong non incontra invece miglior fortuna Partigianoni, sulla cui soluzione Neri si esalta sporcandone provvidenzialmente la traiettoria in corner. Calciatoripiù : sul fronte casalingo Rotolo dà vita, esattamente come Landi per il Calenzano, a una prestazione di ottimo livello per qualità e quantità di palloni giocati. Caiani e Meini , invece, ricordano la coppia Aguilera-Skuhravy del Genoa stellare mettendo insieme brio e potenza fisica.