RETI: Polloni, Cunningham, Cecioni, Puglisi, Scarlini, Tinti, Dolfi, Bertoldi
FLORIA C: Fagnoni, Franco, Botticelli, Cafiero, Corrado, Bruschini, Polloni, Paneni, Casini, Cunningham, Simiani, Shiffer. All.: Matteo Degl'Innocenti.CATTOLICA VIRTUS: Spinelli, Puglisi, Margheri, Cecioni, Tinti, Titone, Dolfi, Scarlini, Picchi, Vangelisti, Bertoldi, Magherini, Lamce, Martelloni, Picciallo. All.: Lorenzo Di Francesco.
RETI: Polloni, Cunningham; Bertoldi, Cecioni, Tinti, Puglisi, Scarlini, Dolfi.
NOTE: parziali: 1-1; 1-2; 0-3.
Grazie a una solida e compatta prestazione corale che, a questo proposito, ha visto gli ospiti non soltanto riuscire spesso ad arginare bene le rilevanti qualità della Floria ma anche implementare progressivamente la propria capacità realizzativa nel corso dei parziali, la Cattolica Virtus fa la voce grossa lontano dalle mura amiche regolando a domicilio i pari età agli ordini di Matteo Degl'Innocenti con un tennistico e roboante 6-2 in proprio favore. Sin dal fischio iniziale sono proprio i giallorossi a prendere in mano il comando delle operazioni imponendo al match il proprio ritmo sino a sbloccare il risultato con Bertoldi che, a coronamento dell'ottima partenza dei suoi, indovina il pertugio vincente per portare in vantaggio i propri colori. Per quanto, a livello sia di palleggio sia di proposta, sia ancora la Cattolica a risultare prevalente, per qualche attimo i ragazzi di mister Di Francesco si cullano sugli allori e, incassato il punto del momentaneo pari ad opera di Polloni, abile a intercettare un errato disimpegno dell'estremo avversario per poi scavalcarlo con uno strepitoso lob dalla trequarti, in avvio di ripresa vanno finanche sotto a causa di un altro errore da matita rossa della propria retroguardia che, stavolta in costruzione, consegna fortuitamente a Cunningham il pallone dell'1-2 biancoazzurro. Incassati i colpi, ad ogni modo, i giallorossi tornano tanto in sé quanto alla carica e, dopo aver ristabilito le sorti dell'incontro grazie a Cecioni, perfezionano nell'arco di qualche giro di lancette anche il proprio contro-sorpasso con Tinti che, ben inseritosi alle spalle della difesa casalinga, supera decisivamente il numero uno casalingo con un delizioso tocco sotto. Arrivati a questo punto, per una Floria che accusa a livello emotivo il nuovo svantaggio, sul fronte opposto la Cattolica non se lo lascia dire due volte e, approfittando anche di un'inerzia maggiormente pendente dal relativo lato, mette una volta per tutte al sicuro i tre punti: dapprima è Puglisi, autore di una magistrale punizione, a calare il poker, dopodiché ci pensano Scarlini e la perentoria incornata di Dolfi -sopraggiunta sul secondo palo, sugli sviluppi di un traversone di Tinti- a conferire al risultato l'assetto definitivo.