RETI: Montanari, Osias
ALBERETA SAN SALVI: Agresti, Calcagnini, Donati, Elmetwalli, Gioli, Lascialfari, Lepri, Maglione, Mbengue, Montanari, Osias, Salvo, Santoni, Sartori, Tenaglia, Zoubair. All.: Danilo Salvo.
RETI: Montanari, Osias.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 1-0.
Al termine di un confronto certamente gradevole, che ha visto i due collettivi protagonisti fronteggiarsi a viso aperto e cercare costantemente di imbastire le proprie trame palla a terra meritando -al calar del sipario- gli scroscianti applausi del pubblico accorso sugli spalti, l'Albereta San Salvi presidia in maniera ottimale il fortino casalingo imponendosi, a cavallo tra la prima e l'ultima frazione, con il risultato aggregato di 2-0 in proprio favore ai danni dei pari età del Bagno a Ripoli. Al fischio iniziale, la contesa si rivela sostanzialmente equilibrata, seppur con una certa prevalenza dei padroni di casa almeno in termini di efficacia delle relative azioni come, del resto, testimoniato dal gol del vantaggio biancoverde sopraggiunto a un passo dall'intervallo al termine di una splendida azione personale condotta e finalizzata da parte di Montanari. I gialloblù, tuttavia, non ci stanno e fanno pendere l'ago della bilancia con più evidenza dalla propria parte nel corso dei 20' centrali, esercitando a tal proposito una costante pressione ai danni dell'équipe agli ordini di mister Salvo senza, però, riuscire a indovinare il pertugio vincente per ristabilire le sorti dell'incontro. Dopo aver, dal canto proprio, comunque cestinato già in precedenza qualche occasione negli ultimi metri, all'interno di un combattuto spicchio conclusivo di contesa i locali sfiorano ancora in più circostanze il raddoppio che, laddove non sventato dagli ottimi interventi dell'estremo ripolese, viene negato all'Albereta anche da parte della traversa. Al netto di ciò, il punto del 2-0 resta pur sempre nell'aria per la compagine biancoverde che, a una manciata di minuti dal gong, chiude infine una volta per tutte i conti con un Osias abile a capitalizzare con un chirurgico diagonale un'azione corale dei suoi partita addirittura dalla rimessa del portiere.